Redazione

Alla Redazione operativa e a quella allargata di Inchiesta partecipano:
Mario Agostinelli, Bruno Amoroso, Laura Balbo, Luciano Berselli, Eloisa Betti, Roberto Bianco, Franca Bimbi, Loris Campetti, Saveria Capecchi, Simonetta Capecchi, Vittorio Capecchi, Carla Caprioli, Sergio Caserta, Tommaso Cerusici, Francesco Ciafaloni, Alberto Cini, Barbara Cologna, Laura Corradi, Chiara Cretella, Amina Crisma, Aulo Crisma, Roberto Dall'Olio, Vilmo Ferri, Barbara Floridia, Maria Fogliaro, Andrea Gallina, Massimiliano Geraci, Ivan Franceschini, Franco di Giangirolamo, Bruno Giorgini, Bruno Maggi, Maurizio Matteuzzi, Donata Meneghelli, Marina Montella, Giovanni Mottura, Oliva Novello, Riccardo Petrella, Gabriele Polo, Enrico Pugliese, Emilio Rebecchi, Enrico Rebeggiani, Tiziano Rinaldini, Nello Rubattu, Gino Rubini, Gianni Scaltriti, Maurizio Scarpari, Angiolo Tavanti, Marco Trotta, Gian Luca Valentini, Luigi Zanolio.

rss feed

E’ uscito il numero 200 di “Inchiesta” a stampa aprile-giugno 2018

| 15 Luglio 2018 | Comments (0)
E' uscito il numero 200 di "Inchiesta" a stampa aprile-giugno 2018

      Questo è il sommario del numero 200 di “Inchiesta”   L’editoriale Vittorio Capecchi: Dal Daodejing alla Laudato si   Scenari nazionali Francesca Re David: Le sfide del sindacato nell’era dei populism Giuliano Guielli: La contrattazione nell’era della crisi della politica e della democrazia Tomaso Montanari: Per la sinistra che ancora non c’è […]

Read More

Domenico De Masi: Deluso da M5S, cerco la sinistra dove spero di trovarla. Entro nel comitato di LeU

| 9 Luglio 2018 | Comments (0)
Domenico De Masi: Deluso da M5S, cerco la sinistra dove spero di trovarla. Entro nel comitato di LeU

    Diffondiamo da Huffington Post del 9 luglio 2018 “Cerco la sinistra dove spero di trovarla, con la stessa curiosità che mi spinse a cercare nei 5 stelle”. Così il sociologo Domenico De Masi, conversando con l’ANSA, parla della sua delusione per il Movimento 5 Stelle – del quale è stato consulente – dopo […]

Read More

Silvana Mazzocchi: Quelle donne nel sessantotto rigenerate nel femminismo

| 25 Giugno 2018 | Comments (0)
Silvana Mazzocchi: Quelle donne nel sessantotto rigenerate nel femminismo

  Diffondiamo da La stampa del 21 giugno 2018 questa recensione del libro del Mulino “Donne nel sessantotto” (Bologna 2018) che contiene anche un commento di Dacia Maraini. Il Sessantotto, laboratorio di ribellione, fabbrica di speranze e illusioni. Non sempre i giovani di allora sono riusciti a portarsi dietro nella loro vita di adulti se […]

Read More

Amnesty International: Strappati ai loro genitori

| 21 Giugno 2018 | Comments (0)
Amnesty International: Strappati ai loro genitori

  Il  21 giugno 2018  Amnesty International ha rinnovato il suo invito a sottoscrivere il suo appello    Il governo americano sta separando le famiglie, i figli – anche piccoli – dai propri genitori che stanno cercando e sperando in una nuova vita negli Stati Uniti. Queste famiglie stanno fuggendo da persecuzioni e terribili violenze, […]

Read More

Andrea Ranieri: Le rovine e le macerie di una sinistra incapace

| 8 Giugno 2018 | Comments (0)
Andrea Ranieri: Le rovine e le macerie di una sinistra incapace

  Diffondiamo da UNA CITTÀ n. 248 / 2018 aprile questa intervista a Andrea Ranieri realizzata da Gianni Saporetti Una sinistra incapace di capire il cambiamento della società, finita nell’autoreferenzialità di gruppi dirigenti preoccupati solo di riprodursi; il fallimento dell’esperimento del Brancaccio e l’illusione che bastasse “richiamare” i delusi della sinistra per ricostruirne una; le […]

Read More

E’ morto a Roma a 81 anni Pierre Carniti storico segretario generale della Cisl

| 5 Giugno 2018 | Comments (0)
E' morto  a Roma a 81 anni Pierre Carniti storico segretario generale della Cisl

È morto Pierre Carniti. Lo storico segretario generale della Cisl aveva 81 anni. Nato a Castellone, in provincia di Cremona il 25 settembre del 1936, nipote della poetessa Alda Merini, nel 1970 era diventato segretario della Fim, l’organizzazione dei metalmeccanici della Cisl, di cui era diventato poi segretario dal 1979 al 1985. Parlamentare europeo per […]

Read More

Rossella Ercolano: Diario di bordo di due mesi di lavoro a Napoli nell’area della formazione

| 5 Giugno 2018 | Comments (0)
Rossella Ercolano: Diario di bordo di due mesi di lavoro a Napoli nell'area della formazione

Introduzione In un mercato del lavoro, quello italiano, afflitto dal 2008 dalla crisi economica, quello che spesso le aziende propongono a diplomati e laureati in cerca di un’occupazione è un cosiddetto “tirocinio formativo”. Come rilevano i principali risultati di un approfondimento tematico effettuato dall’Istat, nell’ambito della “Rilevazione sulle Forze di Lavoro” relativo ai percorsi formativi […]

Read More

Rossella Ercolano: Intervista a Mario Capanna sul ’68

| 5 Giugno 2018 | Comments (0)
Rossella Ercolano: Intervista a Mario Capanna sul '68

Introduzione Caratterizzato dall’esplosione di grandi movimenti sociali di massa, quello degli studenti innanzitutto, il Sessantotto ha visto l’affermazione dei giovani sulla scena politica, sociale e culturale in Occidente. La caratteristica peculiare di quella stagione così tumultuosa è che i giovani, negli Stati Uniti così come in Europa, erano mossi dagli stessi motivi: essi manifestavano contro […]

Read More

Gli Arcivescovi di Bologna e Torino: Pregate per l’Italia e la Repubblica

| 31 Maggio 2018 | Comments (0)
Gli Arcivescovi di Bologna e Torino: Pregate per l'Italia e la Repubblica

Diffondiamo da Famiglia cristiana.it del 31 maggio 2018 Una preghiera per l’Italia in questo momento di particolare difficoltà. È l’iniziativa lanciata dagli arcivescovi di Bologna, Matteo Zuppi, e Torino, Cesare Nosiglia, per il prossimo fine settimana.   1. Mons Matteo Zuppi (62 anni) arcivescovo di Bologna «Desidero che in ogni comunità della Diocesi, al vespro […]

Read More

Nuove firme al manifesto-appello “Laudato si. Un alleanza per il clima, la Terra e la giustzia sociale”

| 24 Maggio 2018 | Comments (0)
Nuove firme al manifesto-appello "Laudato si. Un alleanza per il clima, la Terra e la giustzia sociale"

  Inchiesta on line ha pubblicato l’8 marzo il manifesto-appello “Laudato si’ : un’alleanza per il clima, la Terra e la giustizia sociale”. Riportiamo le nuove adesioni. Nel 2015 papa Francesco pubblicò l’enciclica Laudato si’, prendendo le mosse dal Cantico delle creature di Francesco d’Assisi: un testo rivolto a credenti e non credenti, segnato dall’abbandono […]

Read More