You are here: Home » Lavoro e Sindacato
Category: Lavoro e Sindacato
Diffondiamo da Il fatto quotidiano del 26 novembre 2016 Trovato accordo sul contratto nazionale dei metalmeccanici: aumento di 92 euro nella busta paga. L’intesa contrattuale, per il periodo 2016–2019, è la prima dopo due rinnovi separati, senza le tute blu della Cgil. Ma stavolta è stato firmato da Federmeccannica, Assistal e le tre sigle sindacali Fiom, Fim e Uilm. A regime, si stimano incrementi mensili medi in busta […]
Read More
Diffondiamo questo intervento di Andrea Tundo da Il fatto quotidiano del 25 novembre 2016 Una deroga ad hoc da inserire nella manovra era stata promessa dal sottosegretario De Vincenti, con la benedizione della ministra Lorenzin. Il presidente della commissione Bilancio: “Non c’è alcuna spiegazione. Ne chiederò conto e non farò sconti a nessuno”. Nel giro […]
Read More
Testimonianze del Settantasette operaio di Torino (nella foto manifestazione alla Fiat nel 1977) Intervista a Luciano Pregnolato, 5° Lega Flm, a cura di Simone Vecchi Torino 24 aprile 2007 D. Claudio Sabattini arriva a Torino all’inizio del 1977. Dopo la stagione 1969-‘73, e prima dell’arrivo di Sabattini, che contesto abbiamo, e al […]
Read More
Diffondiamo dal numero da poco uscito a stampa di “Alternative per il socialismo” Nello scontro aperto sul voto referendario è forte il rischio di ricondurlo e ridurlo ad una dimensione di interesse politico contingente con un consenso ricercato a prescindere dal significato più profondo dell’operazione istituzionale che si cerca di attuare […]
Read More
Diffondiamo da “Inchiesta” luglio settembre 2016 l’intervista di Tommaso Cerusici a Bruno Papignani, Segretario generale della Fiom –Cgil Emilia Romagna. Tommaso Cerusici. Negli ultimi mesi hai seguito la vicenda del rinnovo del contratto in Fincantieri, una vertenza lunga e non senza momenti di scontro con l’azienda, che però si è conclusa con un accordo approvato […]
Read More
Diffondiamo da “Inchiesta” luglio-settembre 2016 Assistiamo all’ennesima replica annuale della discussione politica sulla legge di stabilità 2017 con il governo, che chiede alla commissione europea maggiori margini di flessibilità sui vincoli monetari concordati per potere completare le riforme strutturali. Le riforme strutturali sono sempre le stesse, quelle dettate, nel 2011 dalla BCE (Banca Centrale […]
Read More
Diffondiamo l’editoriale di “Inchiesta” a stampa 193, luglio settembre 2016 Com’è potuto accadere? In questo numero di Inchiesta i testi si interrogano sulla scomparsa del lavoro dalla politica e dalle istituzioni. Francesco Garibaldo ricostruisce il processo di aziendalizzazione delle relazioni sindacali e di involuzione aziendalistica dei sindacati in Europa. Come scrive Garibaldo ” […]
Read More
Costituzione Il 4 dicembre saremo chiamati a votare una proposta del governo che modifica 46 articoli della costituzione italiana. Già questo fatto in sé indica la gravità della lesione democratica a cui siamo arrivati nel corso di questi anni, perché l’ordinamento costituzionale nasce proprio Dall’esigenza di porre limiti al potere della maggioranza. Non è un […]
Read More
Diffondiamo da Il Manifesto del 19 ottobre 2016 questa intervista a Maurizio ladini fatta da Antonio Sciotto «È una finanziaria elettorale, che tra l’altro non rilancia la ripresa: si continuano a far pagare le tasse a lavoratori e pensionati, si rinuncia a combattere i grandi evasori e si danno soldi a pioggia alle […]
Read More
1. Introduzione Quando in Italia si parla di sindacato ci si riferisce di consueto alle tre Confederazioni sindacali dei lavoratori: la CGIL (Confederazione Generale Italiana del Lavoro), la CISL (Confederazione Italiana Sindacati Liberi) e la UIL (Unione Italiana del Lavoro). Questo saggio invece riguarda un’organizzazione sindacale che non fa parte di questa triade: […]
Read More