Redazione

Alla Redazione operativa e a quella allargata di Inchiesta partecipano:
Mario Agostinelli, Bruno Amoroso, Laura Balbo, Luciano Berselli, Eloisa Betti, Roberto Bianco, Franca Bimbi, Loris Campetti, Saveria Capecchi, Simonetta Capecchi, Vittorio Capecchi, Carla Caprioli, Sergio Caserta, Tommaso Cerusici, Francesco Ciafaloni, Alberto Cini, Barbara Cologna, Laura Corradi, Chiara Cretella, Amina Crisma, Aulo Crisma, Roberto Dall'Olio, Vilmo Ferri, Barbara Floridia, Maria Fogliaro, Andrea Gallina, Massimiliano Geraci, Ivan Franceschini, Franco di Giangirolamo, Bruno Giorgini, Bruno Maggi, Maurizio Matteuzzi, Donata Meneghelli, Marina Montella, Giovanni Mottura, Oliva Novello, Riccardo Petrella, Gabriele Polo, Enrico Pugliese, Emilio Rebecchi, Enrico Rebeggiani, Tiziano Rinaldini, Nello Rubattu, Gino Rubini, Gianni Scaltriti, Maurizio Scarpari, Angiolo Tavanti, Marco Trotta, Gian Luca Valentini, Luigi Zanolio.

rss feed

«Black Block» di Carlo A. Bachschmidt

| 24 Novembre 2011 | Comments (0)
«Black Block» di Carlo A. Bachschmidt

Riceviamo e volentieri pubblichiamo         Lunedì 5 dicembre 2011 ore 20.15 Replica ore 23.00   SALA OFFICINEMA / MASTROIANNI Via Azzo Gardino, 65 Bologna Tel.051 219 53 11   I lunedì di Officinema. Laboratori e incontri con il cinema italianoIn collaborazione con Fice Emilia-Romagna e Arci Bologna Lunedì 5 dicembre 2011 ore […]

Read More

26 novembre 2011 assemblea aperta: Referendum abrogativo dell’art. 8 Legge 148/2011

| 22 Novembre 2011 | Comments (0)
26 novembre 2011 assemblea aperta: Referendum abrogativo dell'art. 8 Legge 148/2011

Riceviamo e volentieri pubblichiamo Gli aderenti e i soci onorari dell’ASSOCIAZIONE PER I DIRITTI SOCIALI E DI CITTADINANZA, primi firmatari dell’Appello (il Manifesto 27 settembre 2011) per il referendum abrogativo dell’art. 8 della Legge di Conversione 14 settembre 2011, n° 148, prendono atto con grande soddisfazione del vasto riscontro ottenuto presso l’opinione pubblica, con centinaia […]

Read More

Convegno: «Alcide De Gasperi. Maestro di Libertà: L’Uomo, lo Statista Padre dell’Europa»

| 22 Novembre 2011 | Comments (0)
Convegno: «Alcide De Gasperi. Maestro di Libertà: L'Uomo, lo Statista Padre dell'Europa»

Riceviamo e volentieri pubblichiamo           Sabato 26 novembre 2011 ore 9.00     Teatro Titano Piazza  Sant’Agata, San Marino Repubblica di San Marino     Collocandosi nell’ambito degli eventi per il 150° dell’Unità d’Italia e nella serie “Maestri di Libertà”, dedicati in precedenza a Concetto Marchesi, Luigi Sturzo, Luigi Einaudi, il […]

Read More

Perchè il 25 novembre non sia solo una ricorrenza

| 14 Novembre 2011 | Comments (0)
Perchè il 25 novembre non sia solo una ricorrenza

VIOLENZA DI GENERE: DAL PRIVATO ALLA SFERA PUBBLICA Il problema della violenza maschile sulle donne – in particolare quella che avviene in ambito domestico(maltrattamenti, stupri, persecuzioni, omicidi, ecc.) – è stato, negli ultimi sei anni, al centro di grandi manifestazioni nazionali, oggetto di dibattiti, appelli, documenti, ricerche, iniziative cittadine, da parte delle componenti più varie dell’impegno femminile. Il fenomeno, come […]

Read More

«Liberiamoci dalla precarietà». Assemblea nazionale 19 e 20 novembre 2011

| 14 Novembre 2011 | Comments (0)
«Liberiamoci dalla precarietà». Assemblea nazionale 19 e 20 novembre 2011

Riceviamo e volentieri pubblichiamo           19 e 20 novembre 2011   c/o Alpheus (Ostiense), Via del Commercio, 36 Roma   Il Comitato «Il nostro tempo è adesso. La vita non aspetta» – composto da reti, associazioni e coordinamenti di lavoratrici e lavoratori precari – promuove per il 19 e 20 novembre l’assemblea […]

Read More

UDI, il XV Congresso

| 13 Novembre 2011 | Comments (0)
UDI, il XV Congresso

Intervista a Eloisa Betti, giovane ricercatrice di storia, che nell’ambito dell’incontro «Libere di lavorare» ha elaborato una relazione sul tema «Udi e lavoro, un racconto storico». D.: Su quali documenti hai lavorato per raccogliere le informazioni cui ti sei basata? Betti: «Per preparare la relazione sul tema “UDI e lavoro, un racconto storico”, oltre ad aver […]

Read More

Al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano

| 13 Novembre 2011 | Comments (0)
Al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano

Riceviamo e volentieri pubblichiamo         Le donne, protagoniste di un grande moto di risveglio civile e morale della società italiana, si rivolgono a Lei signor Presidente, impegnato come non mai nella difficile opera di salvaguardia della coesione e delle speranze del popolo italiano – perché si faccia interprete della urgente necessità di […]

Read More

«Omaggio a Lacan»

| 8 Novembre 2011 | Comments (0)
«Omaggio a Lacan»

    Mercoledì 9 novembre 2011 ore  17.30   Quartiere San Vitale Sala Silentium, Vicolo Bolognetti 2 Bologna   ore 17.30  Tavola Rotonda Interventi   Paola Francesconi psicoanalista SLP, AMP, presidente Scuola Lacaniana di Psicoanalisi Alessandro Russo prof. di Sociologia Generale, Università degli Studi di Bologna Valerio Romitelli prof. di Storia delle Dottrine politiche, Università […]

Read More

«Della Gentilezza». Riflessioni intorno al tema della gentilezza.

| 2 Novembre 2011 | Comments (0)
«Della Gentilezza». Riflessioni intorno al tema della gentilezza.

  Riceviamo e volentieri pubblichiamo               Venerdì 11 novembre 2011 ore 9.30 -12.30 Cappella Farnese, Palazzo d’Accursio Bologna   In occasione del ventennale di Auser studiosi ed intellettuali hanno accolto l’invito a intervenire sul tema della gentilezza declinato in diversi ambiti: dall’economia all’arte, dalle relazioni interpersonali ai rapporti sociali. Un’occasione per riflettere sulla […]

Read More

Bartleby a Bologna

| 1 Novembre 2011 | Comments (0)
Bartleby a Bologna

        1. Con queste pagine la redazione di “Inchiesta” inizia a documentare e seguire le vicende di Bartleby, un circolo culturale studentesco dell’Università di Bologna nato nel 2009. Per ricordare una parte delle puntate precedenti riprendiamo dal sito http//: bartleby.info due pezzi introduttivi scritti tra il marzo 2009 e il marzo 2010 […]

Read More