You are here: Home » Lavoro e Sindacato
Category: Lavoro e Sindacato
* * Se le guerre Sono sempre una menzogna I colpi di stato Una vergogna Sanguinosa Non fa eccezione Il Myanmar Massacri di civili Che non cedono Scendono in piazza Sono circondati Dal terrore Dai crimini Efferati e vili Penosa Non meno grondante Di sangue Responsabile E ipocrisia La presa di […]
Read More
Benvenuti Nel più grande Negozio virtuale Del mondo Carta di credito Cordiale Affabile Puntuale Lo frequento anch’io Col covid19 Quasi l’essenziale Peccato che si mangi Tutti gli altri Uno alla volta Metro per metro Ma che bisogno c’è Mr. B. Di divorare la concorrenza Ma che domande Elementare Watson Il grande capitale..
Read More
Robert B Reich: “Il sistema, Perché non funziona e come possiamo aggiustarlo”, Fazi Editore 2021 “Mentre la classe media americana si restringe, oggi gli Stati Uniti hanno più miliardari che in ogni altro momento della storia. Fondamentalmente ci sono solo quattro modi di accumulare un miliardo di dollari, e nessuno è un prodotto […]
Read More
Associazione “Il manifesto in rete”, Critica Marxista e Fondazione Claudio Sabattini promuovono: “Cento anni dopo: ripensare la sinistra” sabato 20 febbraio dalle 9.30 alle 12.30 In occasione della pubblicazione del primo numero del 2021 di “Critica Marxista”; in occasione dei suoi cinquant’anni e della pubblicazione dell’ultimo numero di “Inchiesta”. coordina: Sergio Caserta […]
Read More
SOMMARIO “Inchiesta” 0ttobre-dicembre 2020 Editoriale Vittorio Capecchi : Mezzo secolo di due riviste “Quality and Quantity” e “Inchiesta” Articolo di Apertura Francesca Re David intervistata da Tommaso Cerusici : Contrattare nella pandemia le sfide del sindacato 100 anni dalla nascita del PCI Aldo Tortorella in dialogo con Gianni Rinaldini […]
Read More
* * Mezzo secolo di due riviste : “Quality and Quantity” e “Inchiesta” Diffondiamo l’editoriale dell’ultimo numero di “Inchiesta ” cartacea. * * In questo 2020 è terminata una fase durata cinquanta anni delle due riviste che ho fondato e diretto fino a oggi. Dopo 54 anni lascio la direzione di “Quality and […]
Read More
* * * * Arma bianca Arma nera L’arma è sempre Scura Quando stronca Nella paura La vita delle donne Per mano cruda Di chi urla che le ama Maschi morti dentro E non se ne sono accorti
Read More
* * Premessa. Nei giorni immediatamente seguenti la morte di Luigi Mariucci ho tentato di scrivere. Per lenire il dolore. Per ricordarne la vita. Ma non potevo. Dovevo aspettare che il dolore allentasse la sua presa totalitaria e violenta dal cervello nonchè dal cuore, per diffondere e spalmarsi sull’intero corpo dai piedi ai […]
Read More
Aldo Antoniolo insegnava nella scuola elementare di Selva di Progno a metà degli anni Cinquanta del secolo scorso. Era un bravo maestro e anche un cittadino attivo interessato alla vita politica. Come sindacalista si presentò nella pausa pranzo, di mezz’ora, ad una quarantina di operai stagionali che lavoravano per il Corpo Forestale a Campobrun […]
Read More
Pagina 1 di 5312345...102030...»Ultima »