You are here: Home » Editoriali
Category: Editoriali
* * Ricordiamo Vittorio Baravelli, scomparso il 9 febbraio, amico generoso e ospitale con cui abbiamo condiviso tante belle serate, con le parole di Paola Maria, sua moglie, e ci uniamo al cordoglio della famiglia e degli amici (Amina e Vittorio) Vittorio Baravelli era nato nel 1942, e si era laureato in giurisprudenza nel […]
Read More
* * Il sentimento degli altri. Mario Stefani e Venezia Tra poco saranno vent’anni dalla morte di Mario Stefani, avvenuta in un freddo giorno di marzo del 2001. Morte violenta, così dissimile dal modo gentile, affettuoso con cui il poeta si rapportava alle persone. Sempre presente con gli amici e per […]
Read More
* * Mezzo secolo di due riviste : “Quality and Quantity” e “Inchiesta” Diffondiamo l’editoriale dell’ultimo numero di “Inchiesta ” cartacea. * * In questo 2020 è terminata una fase durata cinquanta anni delle due riviste che ho fondato e diretto fino a oggi. Dopo 54 anni lascio la direzione di “Quality and […]
Read More
* * Il giorno del ricordo * * A volte il ricordo è un’isola Che spunta dal mare Coi suoi uccelli Gli splendidi cormorani Gli studenti gabbiani Alghe Nudi pesci Deposti Granchi Senza più forza E il sole Che rema sulla sabbia Col suo biondo sudore E i piedi Le orme di chi Ha lasciato […]
Read More
Venere Innevata Dai glutei rotondi Friabile Bufa Nel mare celeste Ne esce sdraiata Perché l’amore La bellezza Non dormono mai Ma a volte tacciono E il silenzio Si scioglie In una grondaia Di baci E lacrime Cosi è ricordare Chi manca Chi è mancato Al mondo Per mano umana Ombre luci Farina Acciaio Si lassù […]
Read More
PER I 50 ANNI DI INCHIESTA * * La lama del tempo Ha tagliato i capelli di Inchiesta La sua barba Colta E folta di parole Ha tagliato i fogli della sua storia Nel nome Di un uomo dal profilo francese Che ha rubato al tempo Mezzo secolo di inchiostro con le tante penne […]
Read More
Dal punto di vista botanico una definizione della primula, più o meno completa può essere: “La primula è un genere di piante della famiglia delle Primulacee, originario delle zone temperate di Europa, Asia e America. Comprende circa 500 specie di piante erbacee annuali e perenni, alte da pochi centimetri fino a diversi decimetri, […]
Read More
So che hai una giornata densa Io oggi pensa Faccio festa La sento la Befana Era un gran ballo Dell’ultima che resta Da ragazzo A Bologna Un grande spiazzo In giro per Non lasciare Andare via Dopo il vecchione Anche lei L’epifania E il suo carbone
Read More
* Il NOSTRO tempo * gli uomini hanno frazionato il tempo Il tempo ghignando Ha frazionato l’uomo Noi il nostro kairos L’abbiamo mantenuto intatto Con tatto e indifferenza Ci ripaga con Un fiume Un mare Di infiniti colori Silenti Accesi Luci oscure Sonnolenti E sparisce Si ritrae Ci lascia soli Tra le dalie Il tuo […]
Read More
Giorgio Galli è morto a 92 anni a Milano il 27 dicembre 2020 1.Vittorio Capecchi: Ricordo di Giorgio Galli al Mulino negli anni ’60 Con Giorgio ho scritto insieme per il Mulino Il comportamento elettorale in Italia: una indagine ecologica sulle elezioni in Italia tra il 1946 e il 1963 (Il Mulino 1968) e […]
Read More
Pagina 1 di 3412345...102030...»Ultima »