You are here: Home » Archives for Paris
Tag: "Paris"
Il Fronte Nazionale è il primo partito di Francia con quasi il 30% dei voti. Per la prima volta in Europa dal 1945, quando la Germania di Hitler e l’Italia di Mussolini furono sconfitte, uno dei paesi vincitori e tra i padri fondatori della Unione Europea, vede emergere come primo partito una organizzazione […]
Read More
Diffondiamo da www.cinaforum.net del 30 novembre 2015: La foto vede insieme il presidente cinese, Xi Jinping, e quello francese, Francois Hollande Un accordo globale vincolante – per sostituire il protocollo di Kyoto che scadrà nel 2020 e per dimenticare il fallimentare summit di Copenaghen del 2009 – in modo da ridurre in maniera […]
Read More
Diffondiamo queste precise vignette di Altan sulla guerra, il presente e il futuro
Read More
Diffondiamo da www.sbilanciamoci .info del 29 novembre 2015 Vedo che la «guerra giusta» di Norberto Bobbio, contro la quale ci eravamo battuti, riappare travestita da guerra «utile», ma non è una gran trovata. Utile per chi? Ogni guerra è sempre utile a una delle due parti in causa, almeno a breve termine, quindi […]
Read More
Diffondiamo dal Blog di Vauro questi due bellissimi disegni
Read More
Ormai è troppo tardi per salvare il salvabile. In realtà non c’è più nulla da salvare. Gli argomenti forti dell’Occidente fino a ieri erano che i vincitori hanno sempre ragione, e quindi è meglio stare dalla loro parte e ricavarne qualche dividendo, anche se a spese degli altri. Ragionamento pratico che si contrabbandava […]
Read More
Guerra e Pace, magistralmente descritte da Tolstoj, sono stati a lungo i due stati fondamentali dell’umanità. Con la seconda guerra mondiale, nel cuore d’Europa e nel cervello di gran parte della cultura tedesca dilagò il nazismo coi suoi pilastri, il genocidio e la shoah dell’intero popolo ebraico, ma non solo. Dovemmo chiederci quindi con […]
Read More
* Diffondiamo da Il fatto quotidiano del 28 novembre 2015 * Nella Critica della Facoltà del Giudizio Kant sostiene l’inadeguatezza della mente di fronte all’infinito – matematico e dinamico – che viene sussunta nella categoria del Sublime. Mentre il thaumazein greco, la meraviglia filosofica, si sorprende davanti all’Essere che la sfida […]
Read More
Diffondiamo da il fatto quotidiano del 27 novembre 20125 questa intervista di Silvia Truzzi a Stefano Rodotà D. Dopo gli attentati a Charlie Hebdo, Stefano Rodotà ci aveva detto: “Non si limiti la libertà in nome della sicurezza” . Gli abbiamo chiesto se oggi la pensa ancora così. E se qualcosa – nei giorni di sangue […]
Read More
NON SIA GUERRA non è guerra questa polverizzazione della pace è altro che non trova nome non trova nome la pace disintegrata dalle bombe dai mitra dalle vite crivellate non trova nome la verità che brucia ogni giorno la pace insanguinata di vite perdute non trova nome questa biosfera minacciata questo clima violentato […]
Read More
Pagina 3 di 8«12345...»Ultima »