You are here: Home » Archives for
Roberto Dall'Olio
Roberto Dall'Olio (1965) è attualmente Assessore all'intercultura, valorizzazione dei beni culturali e sport del Comune di Bentivoglio (Bologna). È membro del direttivo bolognese dell'Anpi. Poeta e autore dal forte impegno civile, insegna Storia e Filosofia al Liceo Classico "Ariosto" di Ferrara. Ha vinto il concorso nazionale di poesia va pensiero a Soragna (Parma).Tra le sue pubblicazioni: Entro il limite. La resistenza mite in Alex Langer (La Meridiana, 2000); Per questo sono rinato (Pendragon, 2005); La storia insegna (Pendragon, 2007); Il minuto di silenzio (Edizioni del Leone, 2008), La morte vita (Edizioni del Leone, 2010).
Ci sono ancora pellicce di visone in giro? Milioni e milioni Più delle stelle di Negroni Loro i visoni Allevati in cattive condizioni Si indeboliscono Si ammalano Trasmettono virus Si il corona virus E comincia lo sterminio Continua il business Continua l’abominio * * Massacro di visoni da allevamento di pellicce in Danimarca. […]
Read More
Agli alberi * * agli alberi che respirano che soffiano ossigeno nei nostri sogni che mangiano il nostro veleno agli alberi che non si lamentano perdono la chioma non vanno col parrucchino a fingere altre stagioni agli alberi che ci coprono ci portano le radici tenere e forti della vita Bellissimo!Crea una risposta con Bellissimo!Bello!Crea […]
Read More
Nagorno Senza pace Nonostante Anzi proprio Per gli accordi Di pace Ankara sorride Ha raccolto Quel che le piace Gli azeri anche In mezzo i profughi E il solito niente Dell’Occidente Accordi discordanti Senza armonia A Mosca Non interessa La fragilità della democrazia Armena Anzi Che esploda In brandelli Per nuovi oligarchi Si […]
Read More
Si parla di una certa America Solo di lei Del covid19 Giusto Ma… Tanti cuori Della Terra Hanno sete Piovono solo Proiettili Il Sahel non ha più tempo Che l’aspetta Nemmeno Godot Neppure i Tartari Si spara agli inermi Si crepa Come la terra Si scappa Tra le raffiche Di mitra Di odio […]
Read More
Lo so che ci sei tornato Per amore E l’amore ci vede sempre bene Tranne che all’inizio Quando ha bisogno delle stelle Per guardare Per orientarsi E tu chissà quante ne hai viste in quel cielo Terso Di rose del deserto E mare E il Nilo Chissà Patrick L’amore non vede Le trappole […]
Read More
Mi sento un viennese Ancora di più Da ieri Quei giorni Con lei Amica del caso Sul suo maggiolino Verde Nei boschi di Vienna Mi sentivo a casa Quella strada Dalla Sinagoga al Graben La facevamo Per stare nei caffè Tra tedesco inglese italiano Che lei studiava La casa di Loos ha aperto gli occhi […]
Read More
Nizza ancora Ancora Questa mattina Andata in malora Col sangue dei morti ammazzati Nella Cattedrale Non è Eliot È vero Il mare di Nizza Mi ricordava lei La pittrice Morisot Mi ricorda una banchisa Rossa Un mare colore del vino Nero Tutto Tutto nero La città buia Ferita da un … No […]
Read More
Lo so È diffacile Non è un refuso Ma un neologismo È diffacile Protestare Senza violenza Ma è l’unica via La nonviolenza pacifica La rabbia Le vetrine infrante I petardi I bastoni Le armi Portano a un senso unico La strada senza uscita Della brutalità collettiva Di tutti contro altri tutti Di volti digrignanti Di […]
Read More
L’e’ mort al Dieval È morto il Diavolo Centenario partigiano Germano Nicolini Ha smesso con la luce La sua luce ha smesso Di tenere accesa La lumiera della memoria Della storia Dei suoi anni innocenti Passati in galera Viene buio presto da stasera Sento ancora la sua mano Sulla spalla La pacca che mi […]
Read More
La natura umana È un falso Esiste l’uomo Esistono gli esseri umani Tutto il resto È una armatura Malsana Amino le persone chi a loro piace Chi li avvince Chi li ruba al tempo Chi dà calore Chi ha sbagliato Chi si spezza Per un cuore Che batte Per la gioia La tristezza Per la […]
Read More