Sergio Caserta: La strage di Bologna e il Paese allo specchio
Diffondiamo da Il manifesto bologna del 26 luglio 2016
Sono trascorsi trentasei anni dalla strage del 2 agosto 1980 alla stazione di Bologna e ancora non c’è una verità storico politica, oltre quella processuale che condannò Mambro, Fioravanti e Ciavardini quali esecutori materiali dell’attentato, che possa aiutare a fare piena luce sui mandanti dell’efferato attentato, costato la vita a ottantacinque persone.
Bologna si prepara a ripercorrere nella ricorrenza il corteo da piazza Maggiore a quella delle Medaglie d’oro, davanti la stazione centrale; ci saranno come sempre con i parenti delle vittime, raccolti nell’associazione e insieme alle autorità, tanti cittadini a richiedere ancora come il primo anno verità fino in fondo.
La strategia della tensione che provocò, prima e dopo il due agosto, stragi e lutti nel nostro paese ha sempre rappresentato con le verità comunque emerse tra le cortine fumogene dei depistaggi, un disegno di ampio raggio per condizionare il corso politico d’Italia, colpevole di avere una sinistra troppo forte, a causa di quel partito comunista anomalo che raccoglieva eccessivi consensi e si temeva che potesse andare al governo. Furono anni di stragi di innocenti, omicidi di magistrati, docenti universitari e giornalisti.
La strage di Bologna, fu la più grave di tutte per il numero dei morti e le esecrabili modalità: far esplodere una bomba ad alto potenziale, nella stazione affollata di una città, in un giorno dedicato alle partenze per le vacanze della gente più semplice, rimane l’evento più emblematico. Una strage per far male davvero, richiama all’oggi alle stragi di innocenti da parte dei terroristi fanatici dell’Islam che paiono azioni di sconsiderati “lupi solitari” e invece rispondono anch’esse a un disegno politico-militare globale di amplissimo ed altissimo livello: portare la tensione mondiale allo stadio più elevato, per minare gli attuali equilibri interni ed internazionali dei paesi coinvolti nel conflitto, in particolare di quelli che svolgono un ruolo strategico sia in Occidente che in Medioriente.
Se torniamo alla strage di Bologna e rileggiamo il contesto in cui avvenne, molti elementi concorrono a determinare un preciso scenario: pochi mesi prima che venisse ucciso, il giudice Mario Amato che indagava sul terrorismo di matrice fascista, aveva avvisato più di una volta, invano, il CSM che a parer suo l’estrema destra, anche all’interno delle carceri ed in raccordo con la criminalità mafiosa e comune, preparava eventi gravi ed eversivi per la democrazia.
Così come le indagini successive alle prime sentenze di condanna, anche di recente, hanno evidenziato il ruolo di depistaggio di infiltrati dei servizi segreti che avevano addirittura avvisato giorni prima chi doveva evitare di essere coinvolto di lasciare Bologna, il fondato sospetto che alcuni elementi della loggia massonica bolognese “Zamboni de Rolandis”, poi sciolta, possano aver svolto un ruolo nei mesi precedenti la strage, organizzando riunioni con esponenti della P2, appartenenti anche ai vertici militari, perfino con il coinvolgimento di esponenti dell’allora corrente “andreottiana” della DC.
Una questione che richiama il ruolo della cosiddetta “massoneria deviata” nella stessa città teatro degli eventi. La strage di Bologna, avvenne pertanto in un contesto e con modalità dirette ed indirette che rispondevano ad un chiaro disegno politico, probabilmente dimostrabile se vivessimo in un Paese con uno Stato democratico degno del nome e non in un Paese condizionato da poteri forti ed inintellegibili che hanno sempre avuto l’obiettivo, ancor oggi, opposto di mantenere una democrazia debole e ricattabile.
l due agosto saremo per le strade di Bologna a chiedere ancora verità, ma più passa il tempo e più ci rendiamo conto che questa verità è impedita dallo stesso potere che dall’interno delle istituzioni, osteggia con tutte le sue forze una maturazione del Paese che lo renda più consapevole della propria storia e quindi più responsabile. Vogliono un “paese bambino” ed un popolo disposto ad accettare qualsiasi menzogna e qualsiasi verità di comodo pur di non pensare, Di tale ispirazione, anche gli attuali tentativi di stravolgimento costituzionale, sono un’espressione.
Di questi argomenti si discuterà a Bologna giovedì 28 luglio alle ore 21.00, presso l’Archiginnasio nella presentazione curata dalla libreria Coop Ambasciatori: Alto tradimento. La guerra segreta agli italiani da Piazza Fontana alla strage alla stazione di Bologna. In occasione della commemorazione della strage del 2 agosto, a cura di Paolo Bolognesi e con interventi di Giorgio Gazzotti, Gigi Marcucci, Claudio Nunziata, Roberto Scardova e Antonella Beccaria (Castelvecchi). Interviene con gli autori l’onorevole Paolo Bolognesi, che ne ha scritto anche la prefazione.
Category: Guardare indietro per guardare avanti, Guerre, torture, attentati, Politica