24 giugno, Bologna ricorda Giovanni Catti, educatore e maestro di pace

| 22 Giugno 2025 | Comments (0)

*

24 giugno, Bologna ricorda Giovanni Catti, educatore e maestro di pace

A undici anni dalla sua scomparsa, Bologna ricorda don Giovanni Catti, educatore e maestro di pace, in un incontro patrocinato dalla Chiesa, dal Comune, dal Dipartimento di Scienze dell’Educazione, dalla Chiesa Evangelica Metodista, dal Segretariato alle Attività Ecumeniche, il 24 giugno alle 16 nell’Oratorio dei Teatini, Basilica di S. Bartolomeo e Gaetano, Strada Maggiore 4.

Una profonda amicizia, una cordiale frequentazione e un intenso dialogo hanno legato a don Catti il fondatore e direttore di Inchiesta, Vittorio Capecchi, che gli ha più volte dedicato spazio sulla nostra rivista.

Don Giovanni Catti parla di Danilo Dolci intervistato da Dimitris Argiropoulos

Dimitris Argiropoulos | 20 Maggio 2011 |

Festeggiare Don Catti e Gigi Pedrazzi ricordando Danilo Dolci e Giuseppe Dossetti

Vittorio Capecchi | 20 Giugno 2014

Una canzone di Bécaud e i disegni di Luzzati per salutare Don Catti

Vittorio Capecchi | 30 Luglio 2014

 

Riproduciamo qui sotto il pezzo dedicato da Vittorio a don Catti per i suoi novant’anni, nel giugno 2014, che è stata l’ultima occasione di un loro incontro, a breve distanza dalla sua scomparsa, avvenuta di lì a poco, fra il 24 e il 25 luglio.

Ci piace immaginare che stiano proseguendo da qualche parte, non troppo distanti da noi, la loro conversazione, in questo nostro buio presente, che ha più che mai bisogno di parole come le loro, di esempi come i loro.

…………………………

Vittorio Capecchi

La Messa per i 90 anni di Don Giovanni Catti nella Chiesa del Baraccano a Bologna (24 giugno 2014)

Il 24 giugno monsignor Giovanni Catti ha compiuto 90 anni e nello stesso tempo ha festeggiato l’onomastico essendo quella data la festa della Natività di S. Giovanni Battista.  

Le foto fatte da Amina Crisma documentano momenti della funzione religiosa. Monsignor Catti ha commentato i versi del Vangelo secondo Giovanni: In quel tempo Gesù disse alla folla: Io sono il pane vivo, disceso dal cielo: Se uno mangia di questo pane vivrà in eterno e il pane che io darò è la mia carne per la vita del mondo”.

Nell’ultima foto si vede ai piedi dell’altare anche un bambino che gioca con un’automobilina. E’ stata una presenza gentile. Un omaggio di infanzia e di gioco al Don Catti presidente dell’Università dei Burattini e molto amico dei bambini.

Category: Guardare indietro per guardare avanti

About Redazione: Alla Redazione operativa e a quella allargata di Inchiesta partecipano: Mario Agostinelli, Bruno Amoroso, Laura Balbo, Luciano Berselli, Eloisa Betti, Roberto Bianco, Franca Bimbi, Loris Campetti, Saveria Capecchi, Simonetta Capecchi, Vittorio Capecchi, Carla Caprioli, Sergio Caserta, Tommaso Cerusici, Francesco Ciafaloni, Alberto Cini, Barbara Cologna, Laura Corradi, Chiara Cretella, Amina Crisma, Aulo Crisma, Roberto Dall'Olio, Vilmo Ferri, Barbara Floridia, Maria Fogliaro, Andrea Gallina, Massimiliano Geraci, Ivan Franceschini, Franco di Giangirolamo, Bruno Giorgini, Bruno Maggi, Maurizio Matteuzzi, Donata Meneghelli, Marina Montella, Giovanni Mottura, Oliva Novello, Riccardo Petrella, Gabriele Polo, Enrico Pugliese, Emilio Rebecchi, Enrico Rebeggiani, Tiziano Rinaldini, Nello Rubattu, Gino Rubini, Gianni Scaltriti, Maurizio Scarpari, Angiolo Tavanti, Marco Trotta, Gian Luca Valentini, Luigi Zanolio.

Leave a Reply




If you want a picture to show with your comment, go get a Gravatar.