Richard Sennett: Il condizionale attenuativo

| 10 Settembre 2012 | Comments (0)


Diffondiamo da una città n.196/2012 agosto-settembre una Intervista a
Richard Sennett realizzata da Barbara Bertoncin, traduzione di Sarah Baldissera


 

D. Lei da tem­po si in­ter­ro­ga su qua­li sia­no le “do­ti” ne­ces­sa­rie a vi­ve­re nel­la so­cie­tà mo­der­na, do­ve sia­mo chia­ma­ti a con­vi­ve­re con per­so­ne con una cul­tu­ra di­ver­sa dal­la no­stra, che non ca­pia­mo, che a vol­te non ci piac­cio­no.

R. Mi ver­reb­be da di­re che le dif­fi­col­tà di dia­lo­go og­gi ri­guar­da­no an­che la non fa­ci­le coo­pe­ra­zio­ne tra i Pae­si for­ti e quel­li de­bo­li. Que­sto in Eu­ro­pa è un pro­ble­ma enor­me. Un pro­ble­ma più per i for­ti co­me la Ger­ma­nia che per i de­bo­li co­me la Gre­cia o l’I­ta­lia, de­vo di­re.

Anche a questo livello, il bisogno di cooperazione c’è ma le abilità per metterla in pratica scarseggiano . La mia ri­cer­ca ri­guar­da la ca­pa­ci­tà di co­strui­re una re­la­zio­ne fra di­ver­si, il che co­sti­tui­sce di per sé un’a­bi­li­tà. Quel­lo che è im­por­tan­te da ca­pi­re è che per vi­ve­re as­sie­me a chi è di­ver­so da noi, non ba­sta la buo­na vo­lon­tà, ci vo­glio­no pro­prio del­le ca­pa­ci­tà spe­ci­fi­che.

Io par­lo di scam­bio dia­lo­gi­co, cioè aper­to al­l’a­scol­to, di em­pa­tia, che è for­se la vir­tù so­cia­le car­di­na­le, per­ché im­pli­ca un in­te­res­se sin­ce­ro per l’al­tro co­sì com’è, cioè nel­la sua al­te­ri­tà (a dif­fe­ren­za del­la sim­pa­tia, che pre­ten­de di im­me­de­si­mar­si nel­l’al­tro). Un’al­tra com­pe­ten­za ri­chie­sta è l’u­so del co­sid­det­to “con­di­zio­na­le at­te­nua­ti­vo” e di quel­le for­me du­bi­ta­ti­ve che la­scia­no aper­to uno “spa­zio di am­bi­gui­tà”.

So­no tut­te co­se che dob­bia­mo im­pa­ra­re dal­l’e­spe­rien­za, so­no pro­prio abi­li­tà pra­ti­che.

Spes­so il ter­mi­ne “coo­pe­ra­zio­ne” vie­ne usa­to con to­no mo­ra­li­sti­co e si con­fon­de con l’”ave­re un buon cuo­re”. In real­tà, per co­me la ve­do io, la coo­pe­ra­zio­ne è un’at­ti­vi­tà pra­ti­ca, che ha a che fa­re con abi­li­tà fi­si­che e so­cia­li. Per esem­pio usa­re un to­no du­bi­ta­ti­vo e non as­ser­ti­vo, che dun­que sti­mo­li il dia­lo­go e il con­fron­to, è un po’ co­me usa­re la mi­ni­ma for­za ne­ces­sa­ria nel ma­neg­gia­re un og­get­to fi­si­co. Il dia­lo­go, in­te­so co­me la crea­zio­ne di una sin­to­nia, ri­chie­de for­me di cu­rio­si­tà nei con­fron­ti del­l’al­tro; l’em­pa­tia si­gni­fi­ca mi­ni­miz­za­re la ca­pa­ci­tà di re­si­sten­za che si in­con­tra nel­l’en­tra­re in re­la­zio­ne e può so­mi­glia­re al­l’an­nul­la­men­to del­la re­si­sten­za che op­pon­go­no gli og­get­ti con­cre­ti al con­tat­to. Ciò che cer­co di evi­ta­re è la mo­ra­liz­za­zio­ne del­la coo­pe­ra­zio­ne, che va in­ve­ce vi­sta in un con­te­sto pra­ti­co.

 

D. Lei di­ce che la coo­pe­ra­zio­ne è sta­ta in qual­che mo­do “cor­rot­ta” dal­la so­li­da­rie­tà. Co­sa in­ten­de?

È una fac­cen­da ter­ri­bi­le per le per­so­ne di si­ni­stra. La so­li­da­rie­tà im­pli­ca una sor­ta di uni­tà, la qua­le ri­chie­de di­sci­pli­na, che a sua vol­ta im­pli­ca una ge­stio­ne ge­rar­chi­ca. È dif­fi­ci­le che esi­sta la so­li­da­rie­tà sen­za una po­li­ti­ca ge­rar­chi­ca. Al con­tra­rio, la coo­pe­ra­zio­ne è qual­co­sa di con­fu­so, che na­sce dal bas­so e che si fon­da su uno scam­bio di­ret­to, più che su pro­gram­mi o po­li­ti­che. È sem­pre qual­co­sa che ha a che fa­re con l’e­spe­rien­za.

Io mi sen­to di ap­par­te­ne­re a quel­la che vie­ne chia­ma­ta la si­ni­stra so­cia­le, la cui espres­sio­ne po­li­ti­ca og­gi è in­car­na­ta ad esem­pio nell’”Oc­cu­py mo­ve­ment”, qual­co­sa che non ha a che fa­re con l’i­deo­lo­gia, ma con l’a­zio­ne di­ret­ta fra le per­so­ne.

La vo­stra ri­vi­sta si chia­ma “Una cit­tà”. Ec­co, il pro­ble­ma di an­da­re d’ac­cor­do con gli sco­no­sciu­ti ha mol­to a che fa­re con i con­te­sti ur­ba­ni. Il pro­ble­ma non na­sce sol­tan­to dal mo­do in cui ci com­por­tia­mo con im­mi­gra­ti o stra­nie­ri, ma an­che da co­me ci com­por­tia­mo con per­so­ne di­ver­se da noi per clas­se so­cia­le. Ciò che sta ac­ca­den­do nel­le cit­tà mo­der­ne è che l’i­so­la­men­to per clas­se, co­sì co­me per et­nia o re­li­gio­ne, sta au­men­tan­do. È uno de­gli ef­fet­ti del­la co­sid­det­ta “gen­tri­fi­ca­zio­ne”, cioè di quel pro­ces­so per cui cer­ti quar­tie­ri po­po­la­ri o mi­sti, do­po un in­ter­ven­to di ri­qua­li­fi­ca­zio­ne, at­trag­go­no una po­po­la­zio­ne più be­ne­stan­te, che via via so­sti­tui­sce le fa­mi­glie del­la clas­se ope­ra­ia che non pos­so­no più per­met­ter­si il prez­zo de­gli af­fit­ti o la com­pra­ven­di­ta. L’ef­fet­to è che l’e­spe­rien­za di vi­ve­re as­sie­me a per­so­ne di­ver­se da te per­ché più ric­che o più po­ve­re di­ven­ta sem­pre me­no fre­quen­te nel­le cit­tà mo­der­ne.

 

D. Nel­le gran­di cit­tà eu­ro­pee le scuo­le svol­go­no un ruo­lo fon­da­men­ta­le nel met­te­re in­sie­me per­so­ne di­ver­se. Og­gi tut­ta­via la scuo­la pub­bli­ca è in gra­ve dif­fi­col­tà e chi può man­da i fi­gli nel­le scuo­le pri­va­te.

R.In Gran Bre­ta­gna que­sto è un pro­ble­ma enor­me per­ché le scuo­le pri­va­te so­no mol­to co­sto­se, si ar­ri­va an­che a 15.000 eu­ro di ret­ta sco­la­sti­ca, ci­fre im­pe­gna­ti­ve per lo stes­so ce­to me­dio. D’al­tra par­te la qua­li­tà del­le scuo­le pub­bli­che è peg­gio­ra­ta co­sì tan­to che i ge­ni­to­ri sen­to­no di do­ver fa­re qual­co­sa per­ché i lo­ro bam­bi­ni stu­di­no in scuo­le di li­vel­lo più al­to. Que­sta è una que­stio­ne che ha in­ve­sti­to an­che la mia fa­mi­glia: il mio ni­po­ti­no fre­quen­ta­va una scuo­la sta­ta­le e non im­pa­ra­va nien­te. Al­la fi­ne i suoi ge­ni­to­ri so­no sta­ti co­stret­ti a op­ta­re per una scuo­la pri­va­ta, per quan­to non tra le più co­sto­se. Può im­ma­gi­na­re: in qual­che mo­do è una scon­fit­ta per una fa­mi­glia di si­ni­stra. Ma la que­stio­ne di ba­se è che se si de­si­de­ra una so­cie­tà in cui c’è più in­ter­scam­bio fra le clas­si, lo Sta­to de­ve fa­re di que­sto una li­nea po­li­ti­ca espli­ci­ta. In Gran Bre­ta­gna ab­bia­mo an­co­ra un im­men­so ap­pa­ra­to mi­li­ta­re. Pos­sia­mo sce­glie­re se in­ve­sti­re i sol­di in quel­lo o nel­le scuo­le sta­ta­li. For­se in Ita­lia non do­ve­te af­fron­ta­re que­sto pro­ble­ma… Pen­so che in Ita­lia ci sia­no mol­ti pun­ti di for­za di cui gli ita­lia­ni non vo­glio­no pren­de­re co­scien­za. La vo­stra è una so­cie­tà me­no com­pe­ti­ti­va. Nel­la quo­ti­dia­ni­tà re­si­ste un for­te “col­lan­te” fra le per­so­ne. La so­cie­tà in­gle­se è sta­ta neo­li­be­ra­le per trop­po tem­po: le abi­tu­di­ni al­la com­pe­ti­zio­ne e al­l’in­di­vi­dua­li­smo, in­cor­po­ra­te nel neo­li­be­ra­li­smo, so­no sta­te as­sor­bi­te. Sia­mo mol­to più si­mi­li agli ame­ri­ca­ni che agli eu­ro­pei, mol­to più ag­gres­si­vi fra di noi. Il vo­stro pro­ble­ma, in Ita­lia, so­no le uni­ver­si­tà. Gli stu­den­ti a cui ho in­se­gna­to qui, che ar­ri­va­no da scuo­le pub­bli­che ita­lia­ne, han­no una buo­na istru­zio­ne. Ma le uni­ver­si­tà ita­lia­ne non so­no al li­vel­lo di quel­le bri­tan­ni­che.

Una co­sa che mi ha col­pi­to del­l’I­ta­lia è la for­ma­zio­ne di abi­li la­vo­ra­to­ri ma­nua­li, di ar­ti­gia­ni. Cre­do che noi bri­tan­ni­ci ab­bia­mo mol­to da im­pa­ra­re da voi su que­sto, le vo­stre scuo­le tec­ni­che so­no ec­cel­len­ti.

 

D. Ma og­gi tut­ti i ge­ni­to­ri vo­glio­no che i fi­gli fre­quen­ti­no il li­ceo...

R. Quel­lo è un al­tro pro­ble­ma dif­fu­so un po’ in tut­t’Eu­ro­pa. Ne ho par­la­to ne L’uo­mo ar­ti­gia­no. Il pre­sti­gio le­ga­to al­lo svol­ge­re un la­vo­ro non ma­nua­le ha di­stor­to la per­ce­zio­ne del­la real­tà. Se­con­do me og­gi è mol­to me­glio es­se­re un bra­vo ar­ti­gia­no che un lau­rea­to di­soc­cu­pa­to. Pur­trop­po c’è una spe­cie di sno­bi­smo ri­guar­do al la­vo­ro ma­nua­le. Ma se io pen­so al mio ni­po­ti­no, non ho dub­bi: mol­to pro­ba­bil­men­te se de­ci­des­se di fa­re l’e­let­tri­ci­sta fa­reb­be una vi­ta mi­glio­re che non se se­guis­se il per­cor­so dei ri­cer­ca­to­ri uni­ver­si­ta­ri.

 

D. Un’al­tra que­stio­ne è quel­la del­la co­mu­ni­tà: in Ita­lia c’è la Le­ga, in Fran­cia Le Pen… Quan­do si par­la di co­mu­ni­tà, la de­stra sem­bra es­se­re me­glio at­trez­za­ta del­la si­ni­stra…

R.Sì e que­sto è un pro­ble­ma se­rio. La de­stra ha co­lo­niz­za­to la di­scus­sio­ne sul­la co­mu­ni­tà, e l’ha fat­to in un mo­do pre­ci­so, cioè af­fer­man­do che il va­lo­re del­la co­mu­ni­tà è più im­por­tan­te del va­lo­re del­la sfe­ra pub­bli­ca. La mia idea è che a si­ni­stra do­vrem­mo co­strui­re una po­li­ti­ca dal bas­so in mo­do co­mu­ni­ta­rio, cer­can­do pe­rò di te­ne­re as­sie­me sfe­ra co­mu­ni­ta­ria e sfe­ra pub­bli­ca piut­to­sto che se­pa­rar­le, co­sa che fa la de­stra.

Se vo­glia­mo par­la­re del­le no­stre cit­tà, c’è un pro­ble­ma ur­ba­ni­sti­co mol­to pre­ci­so: in­ve­ce di con­cen­trar­ci sul cen­tro del­le aree ur­ba­ne do­vrem­mo con­cen­trar­ci sul­la pe­ri­fe­ria. Ab­bia­mo fo­ca­liz­za­to tut­ta la no­stra at­ten­zio­ne nel cuo­re del­la co­mu­ni­tà di­men­ti­can­do­ci del­la con­di­zio­ne dei mar­gi­ni. In­ve­ce, per co­strui­re la sfe­ra pub­bli­ca, og­gi bi­so­gna con­cen­trar­si pro­prio sul­le zo­ne di con­fi­ne -fra ric­chi e po­ve­ri, tra mu­sul­ma­ni e cri­stia­ni, ecc.

Bi­so­gna la­vo­ra­re mol­to di più nel­la zo­na am­bi­gua, di con­fi­ne, nei quar­tie­ri pe­ri­fe­ri­ci. Que­sto è an­che un pro­ble­ma ur­ba­ni­sti­co: co­me si pia­ni­fi­ca una pe­ri­fe­ria? Di nuo­vo, per ri­vi­ta­liz­za­re la sfe­ra pub­bli­ca del­le cit­tà c’è qual­co­sa di mol­to pra­ti­co che può es­se­re fat­to. Bi­so­gna smet­te­re di con­si­de­ra­re la sfe­ra pub­bli­ca co­me un cen­tro mor­to, un cuo­re for­ma­le del­la cit­tà.

 

D. Con­si­de­ran­do il fun­zio­na­men­to odier­no del­la so­cie­tà, ri­guar­do la coo­pe­ra­zio­ne lei ha se­gna­la­to che c’è una ca­ren­za di tem­po. C’è an­che una ca­ren­za di luo­ghi? Ad esem­pio in Ita­lia, nel­l’800, c’e­ra­no le fa­mo­se “ca­se del po­po­lo”, og­gi che co­sa po­treb­be es­ser­ci di ana­lo­go?

R. Ci so­no mol­te co­se che po­trem­mo fa­re. Ad esem­pio, nei cen­tri com­mer­cia­li po­treb­be­ro na­sce­re at­ti­vi­tà di ti­po di­ver­so. Ora i cen­tri com­mer­cia­li so­no spa­zi de­di­ca­ti sol­tan­to al con­su­mo al det­ta­glio, ma po­treb­be­ro fa­cil­men­te di­ven­ta­re spa­zi più com­ples­si, do­ve po­treb­be­ro aver se­de am­bu­la­to­ri, an­che uf­fi­ci pub­bli­ci, per­ché no?

Vor­rei chia­ri­re una co­sa sul­la coo­pe­ra­zio­ne: quan­do pen­so al­la coo­pe­ra­zio­ne in ter­mi­ni ur­ba­ni, non pen­so sem­pli­ce­men­te a del­le per­so­ne che par­la­no fra lo­ro. Mol­te per­so­ne in­fat­ti non de­fi­ni­reb­be­ro coo­pe­ra­zio­ne una ne­go­zia­zio­ne non-ver­ba­le fra per­so­ne. Que­sta in­ter­pre­ta­zio­ne de­ri­va da una sto­ria del­la coo­pe­ra­zio­ne che ha da­to tan­tis­si­ma im­por­tan­za al­la trat­ta­ti­va ver­ba­le. In real­tà con coo­pe­ra­zio­ne io in­ten­do una con­di­vi­sio­ne fi­si­ca, ma­te­ria­le, de­gli spa­zi. Far sì che le per­so­ne si me­sco­li­no fi­si­ca­men­te si­gni­fi­ca, ad esem­pio, non aver pau­ra di ve­de­re una don­na con lo hi­jab, il ve­lo isla­mi­co. Si trat­ta di ri­co­no­sce­re il suo di­rit­to di es­se­re lì, di non evi­tar­la o scap­pa­re, mol­to ba­nal­men­te di coe­si­ste­re nel­lo stes­so spa­zio. Tut­to que­sto è con­te­nu­to nel si­gni­fi­ca­to del­la pa­ro­la in­gle­se coo­pe­ra­ti­ve. Va da sé che que­sto in un am­bien­te ur­ba­no ha mol­to a che fa­re con il com­por­ta­men­to fi­si­co ol­tre che con il lin­guag­gio par­la­to.

 

D. A una le­zio­ne di qual­che me­se fa al­la Lon­don School of Eco­no­mics, lei ha par­la­to di Se­iu, Ser­vi­ce Em­ployees In­ter­na­tio­nal Union, il sin­da­ca­to del per­so­na­le dei ser­vi­zi, che ne­gli Sta­ti Uni­ti è in pie­na espan­sio­ne gra­zie a una for­mu­la in­no­va­ti­va. Ce ne può par­la­re?

R. Sì, Se­iu è un’e­spe­rien­za in­te­res­san­te e non è l’u­ni­ca, al­tri sin­da­ca­ti stan­no spe­ri­men­tan­do nuo­ve for­mu­le. La lo­ro idea di ba­se è che ser­vo­no isti­tu­zio­ni in­ter­me­die nel­la so­cie­tà ci­vi­le. I sin­da­ca­ti so­no nel­la po­si­zio­ne idea­le per gio­ca­re quel ruo­lo, pur­ché non si li­mi­ti­no a es­se­re agen­ti di con­trat­ta­zio­ne eco­no­mi­ca. Og­gi i sog­get­ti che so­no in espan­sio­ne so­no quel­li che si ri­ve­la­no an­che so­cial­men­te crea­ti­vi, che si preoc­cupano di or­ga­niz­za­re asi­li ni­do, di ge­sti­re am­bu­la­to­ri o as­si­sten­za agli an­zia­ni, ma so­prat­tut­to che so­no in gra­do di crea­re un sen­so di ap­par­te­nen­za. Non co­no­sco la si­tua­zio­ne ita­lia­na, ma in Gran Bre­ta­gna e ne­gli Sta­ti Uni­ti que­sta ten­den­za si sta raf­for­zan­do.

Ov­via­men­te c’è una di­scus­sio­ne in­ter­na al mo­vi­men­to sin­da­ca­le per­ché i sin­da­ca­li­sti si ve­do­no an­co­ra co­me quel­li che com­bat­to­no con­tro il ca­pi­ta­li­smo per il be­ne dei la­vo­ra­to­ri e que­sta fun­zio­ne vie­ne in­te­sa in ter­mi­ni pu­ra­men­te eco­no­mi­ci. Ma al­tri stan­no ini­zian­do a spe­ri­men­ta­re idee di­ver­se e io so­no ot­ti­mi­sta.

Qual­che set­ti­ma­na fa, so­no sta­to ad un in­con­tro in Gre­cia do­ve ab­bia­mo di­scus­so di que­sto mo­del­lo, e di un suo ruo­lo nel­la so­cie­tà ci­vi­le gre­ca. I sog­get­ti po­li­ti­ci si so­no al­lon­ta­na­ti dal­la gen­te e i la­vo­ra­to­ri si tro­va­no in una con­di­zio­ne di­spe­ra­ta.

De­v’es­ser­ci qual­co­sa di cui le per­so­ne fan­no par­te che è più gran­de di lo­ro. Al­cu­ni sin­da­ca­ti gre­ci sem­bra­no in­te­res­sa­ti a ciò, al­tri re­sta­no le­ga­ti al­la vec­chia po­li­ti­ca -pen­so al Pa­sok- e non vo­glio­no sen­tir­ne par­la­re.

 

D. Cre­do che in Ita­lia ci sia lo stes­so pro­ble­ma…

R. Voi ave­te an­che as­so­cia­zio­ni le­ga­te al la­vo­ro ar­ti­gia­na­le, po­te­te spe­ri­men­ta­re un ti­po di­ver­so di isti­tu­zio­ne in­ter­me­dia. Non cre­do che que­sto nuo­vo sog­get­to emer­ge­rà dal­la tra­di­zio­na­le po­li­ti­ca di si­ni­stra. C’è bi­so­gno di qual­co­sa di nuo­vo.

 

D. Pen­sa a una spe­cie di sin­da­ca­to dei cit­ta­di­ni?

R. Pen­so a un’as­so­cia­zio­ne di la­vo­ra­to­ri che non sia li­mi­ta­ta ad una pro­fes­sio­ne, e che ol­tre ad oc­cu­par­si dei pro­ble­mi eco­no­mi­ci af­fron­ti i pro­ble­mi so­cia­li e di con­vi­ven­za.

Quin­di non par­lo di “cit­ta­di­ni” nel sen­so po­li­ti­co, ma di cit­ta­di­ni nel sen­so di per­so­ne che vi­vo­no nel­le cit­tà. Inol­tre, pen­so a un ti­po di as­so­cia­zio­ne che non è ne­ces­sa­ria­men­te lo­ca­le. Al­l’in­ter­no del Se­iu, le per­so­ne co­mu­ni­ca­no sol­tan­to via mail per­ché vi­vo­no in cit­tà di­ver­se. Ec­co, que­sta pos­si­bi­li­tà di svi­lup­pa­re e am­plia­re le re­ti è una pra­ti­ca da spe­ri­men­ta­re.

 

D. Lei si è in­te­res­sa­to an­che al ruo­lo di in­ter­net e dei so­cial net­work.

R. Nel li­bro mi sof­fer­mo su “Goo­gle Wa­ve”, un’ap­pli­ca­zio­ne per age­vo­la­re la coo­pe­ra­zio­ne che pe­rò è fal­li­ta per­ché gli svi­lup­pa­to­ri non han­no ca­pi­to il pun­to. Han­no pen­sa­to al­la coo­pe­ra­zio­ne co­me al­la ri­cer­ca del­la so­lu­zio­ne di un pro­ble­ma, non co­me a uno scam­bio li­be­ro, pa­ri­ta­rio e aper­to a esi­ti im­pre­vi­sti. È un er­ro­re di pro­gram­ma­zio­ne em­ble­ma­ti­co.

Fa­ce­book e Twit­ter so­no stru­men­ti mol­to più com­ples­si ed in­te­res­san­ti. Co­me sa­pe­te, Fa­ce­book fu fon­da­to, in ori­gi­ne, co­me un ser­vi­zio per man­te­ne­re i con­tat­ti tra stu­den­ti. In bre­ve pe­rò è di­ven­ta­to, più che uno stru­men­to di co­mu­ni­ca­zio­ne, una sor­ta di ve­tri­na. I pro­prie­ta­ri di Fa­ce­book han­no cer­ca­to di stru­men­ta­liz­za­re que­sta co­sa a fi­ni com­mer­cia­li.

L’a­spet­to in­te­res­san­te è che que­sto so­cial net­work può es­se­re con­ver­ti­to a fi­ni dav­ve­ro co­mu­ni­ca­ti­vi.

Nes­su­no nel­la Pri­ma­ve­ra ara­ba, quan­do si è iscrit­to a Fa­ce­book, era in­te­res­sa­to a com­pra­re un pa­io di blue jeans o una ma­gliet­ta. Con Twit­ter è un po’ la stes­sa co­sa: na­to per se­gna­la­re ar­ti­co­li in­te­res­san­ti, o man­da­re bre­vi mes­sag­gi, dei “tweet” ap­pun­to, po­te­va es­se­re “pie­ga­to” per es­se­re usa­to co­me uno stru­men­to di coor­di­na­men­to po­li­ti­co. Nel­l’Oc­cu­py Mo­ve­ment a New York, ad esem­pio, usia­mo Twit­ter in con­ti­nua­zio­ne per­ché è il si­ste­ma più ef­fi­ca­ce per met­te­re in con­tat­to le per­so­ne che so­no in pun­ti di­ver­si del­la cit­tà.

Ec­co al­lo­ra che ciò che mi sem­bra in­te­res­san­te in en­tram­bi i ca­si è co­me la tec­no­lo­gia pos­sa es­se­re “pie­ga­ta” per usi che non era­no nel­l’in­ten­zio­ne dei pro­gram­ma­to­ri. E, ri­pe­to, tro­vo cu­rio­so che nel ca­so di Goo­gle wa­ve, do­ve in­ve­ce lo sco­po era la coo­pe­ra­zio­ne, il ri­sul­ta­to sia sta­to fal­li­men­ta­re.

L’a­spet­to in­tri­gan­te dei so­cial me­dia mi sem­bra que­sto: co­me usa­re la tec­no­lo­gia in mo­di che ren­da­no pos­si­bi­le una coo­pe­ra­zio­ne com­ples­sa.

Nel­la Pri­ma­ve­ra ara­ba o in Si­ria ab­bia­mo as­si­sti­to a un uso po­li­ti­co di Fa­ce­book, in cui in ve­tri­na non c’e­ri più tu, ma gli al­tri. In que­sto mo­do Fa­ce­book ha as­sun­to la fun­zio­ne di una te­le­ca­me­ra e quin­di di de­nun­cia. An­che qui: la tec­no­lo­gia era sta­ta con­ce­pi­ta in mo­do che la te­le­ca­me­ra fos­se ri­vol­ta in di­re­zio­ne del­l’u­ten­te, in una fun­zio­ne ri­fles­si­va, di spec­chio ap­pun­to, ma poi gli uten­ti han­no ad­di­rit­tu­ra ro­ve­scia­to que­st’i­dea met­ten­do in ve­tri­na quel­lo che ve­de­va­no e ren­den­do­lo pub­bli­co. Pen­so che con lo svi­lup­po del­la so­cial tech­no­lo­gy, i so­cial me­dia sem­pre più spes­so ver­ran­no usa­ti in mo­di che i lo­ro in­ven­to­ri non avreb­be­ro mai im­ma­gi­na­to.

 

D. Lei di­stin­gue tra “at­ti­tu­de”, l’at­teg­gia­men­to, e “be­ha­viour”, il com­por­ta­men­to ef­fet­ti­vo per ri­cor­da­re che chi vi­ve in co­mu­ni­tà omo­ge­nee ha un at­teg­gia­men­to più cu­rio­so e so­cie­vo­le ver­so i di­ver­si, men­tre chi vi­ve in quar­tie­ri mi­sti ha spes­so un at­teg­gia­men­to di dif­fi­den­za, ma poi pe­rò nel quo­ti­dia­no può pra­ti­ca­re com­por­ta­men­ti col­la­bo­ra­ti­vi. Può par­lar­ne?

R. È una que­stio­ne mol­to com­pli­ca­ta. Spes­so, per­so­ne con un at­teg­gia­men­to che vie­ne per­ce­pi­to co­me raz­zi­sta quan­do han­no a che fa­re con qual­cu­no di cul­tu­ra o re­li­gio­ne di­ver­sa non lo so­no af­fat­to. In­fat­ti ho sem­pre pen­sa­to che i son­dag­gi sul­l’at­teg­gia­men­to sia­no mol­to fuor­vian­ti per­ché non ri­ve­la­no il com­por­ta­men­to rea­le del­le per­so­ne.

Ne­gli Sta­ti Uni­ti, ad esem­pio, il raz­zi­smo pro­du­ce una for­ma di in­dif­fe­ren­za ver­so gli al­tri. Al­la fi­ne sem­pli­ce­men­te non li ve­di. So­no gli uo­mi­ni e don­ne “in­vi­si­bi­li” di Ral­ph El­li­son. Non è il ca­so no­stro, qui in Eu­ro­pa.

So­no mo­de­ra­ta­men­te ot­ti­mi­sta sul de­sti­no del­l’Eu­ro­pa. Non sa­re­mo il cen­tro del mon­do nei pros­si­mi an­ni, ma non im­por­ta. Non c’è nien­te nel­la vi­ta che ri­chie­da l’e­ge­mo­nia. La mia spe­ran­za è che l’Eu­ro­pa col tem­po so­mi­gli di più al­la Nor­ve­gia: una so­cie­tà ci­vi­le one­sta, con un’a­bi­tu­di­ne al­la coo­pe­ra­zio­ne or­mai ra­di­ca­ta. A mio av­vi­so quel­la nor­ve­ge­se è una so­cie­tà mo­del­lo. Do­po la Se­con­da guer­ra mon­dia­le, an­che la Gran Bre­ta­gna ha vis­su­to un pe­rio­do ana­lo­go: era­va­mo sta­ti col­pi­ti co­sì gra­ve­men­te che le per­so­ne do­ve­va­no col­la­bo­ra­re per ri­met­te­re in pie­di la so­cie­tà e il pae­se. Pur­trop­po, l’av­ven­to del­la so­cie­tà con­su­mi­sti­ca neo­li­be­ra­le ha ri­di­men­sio­na­to quel ti­po di coo­pe­ra­zio­ne quo­ti­dia­na spon­ta­nea.

 

D. Que­sta cri­si eco­no­mi­ca po­treb­be es­se­re un’op­por­tu­ni­tà?

R. In quan­to per­so­na che si in­te­res­sa di po­li­ti­ca eco­no­mi­ca pos­so af­fer­ma­re che la pa­ro­la “cri­si” non è adat­ta per espri­me­re ciò che sta ac­ca­den­do. La cri­si è una co­sa tem­po­ra­nea. Fin­ché il ca­pi­ta­li­smo e la strut­tu­ra sta­ta­le at­tua­li re­ste­ran­no in vi­go­re, la co­sid­det­ta cri­si du­re­rà per de­cen­ni. La cre­sci­ta ral­len­te­rà, ci sa­ran­no li­vel­li di di­soc­cu­pa­zio­ne mol­to al­ti e il si­ste­ma fi­nan­zia­rio crol­le­rà pe­rio­di­ca­men­te. Pen­so che que­sta con­di­zio­ne sia de­sti­na­ta a di­ven­ta­re una con­di­zio­ne nor­ma­le, do­vu­ta al fat­to che in Eu­ro­pa ci so­no più la­vo­ra­to­ri di quan­ti ce ne sia bi­so­gno. Dob­bia­mo im­pa­ra­re a con­vi­ve­re con la con­sa­pe­vo­lez­za che que­sto si­ste­ma eco­no­mi­co non so­lo non ci por­te­rà a con­di­zio­ni mi­glio­ri, ma al con­tra­rio sta de­gra­dan­do la qua­li­tà del­la no­stra vi­ta. Que­sta non è una cri­si da cui ci ri­sol­le­ve­re­mo. Il pro­ble­ma per­tan­to è co­me re­si­ste­re e co­me con­vi­ver­ci.

Il fat­to è che par­lia­mo di una si­tua­zio­ne ine­di­ta. Non c’è in­fat­ti qual­cu­no di pre­ci­so con­tro cui ri­bel­lar­si, co­me si fa­ce­va nel di­cian­no­ve­si­mo se­co­lo. I pa­dro­ni del­l’Eu­ro­pa so­no nel Me­dio Orien­te, nel­l’E­stre­mo Orien­te, ne­gli Sta­ti Uni­ti. Pren­der­se­la con la ban­ca e il ban­chie­re lo­ca­le è inu­ti­le. È dif­fi­ci­le di­stri­car­si nel neo­li­be­ra­li­smo glo­ba­liz­za­to: gli at­to­ri non so­no mai pre­sen­ti.

Bi­so­gna co­strui­re una con­tro-so­cie­tà re­si­sten­te che af­fron­ti que­st’op­pres­sio­ne, con­sa­pe­vo­le che, per lo me­no nel­la no­stra ge­ne­ra­zio­ne, non scom­pa­ri­rà ma­gi­ca­men­te con la ri­pre­sa del­la Bor­sa.

In­som­ma, in­ve­ce di es­se­re an­go­scia­ti, dob­bia­mo es­se­re più for­ti. For­se la mia ana­li­si è sba­glia­ta, for­se una ri­vo­lu­zio­ne in cui tut­ti i ban­chie­ri sa­ran­no de­ca­pi­ta­ti è pos­si­bi­le, ma fran­ca­men­te non la ve­do mol­to pro­ba­bi­le.

 

D. Al­l’i­ni­zio ha ci­ta­to l’U­nio­ne Eu­ro­pea. Ha un ruo­lo in que­sto di­scor­so del­la coo­pe­ra­zio­ne?

R. Se stes­si an­co­ra scri­ven­do il li­bro, de­di­che­rei un in­te­ro ca­pi­to­lo ai bu­ro­cra­ti di Bru­xel­les. La pri­ma con­si­de­ra­zio­ne che mi vie­ne da fa­re è che per lo­ro re­go­la­men­ta­zio­ne è si­no­ni­mo di coo­pe­ra­zio­ne.

Non han­no al­cu­na sen­si­bi­li­tà per le re­la­zio­ni so­cia­li in­for­ma­li. Tut­to è co­di­fi­ca­to, co­mu­ni­ca­no fra lo­ro in mo­do for­ma­le.

Pen­so che que­sto ab­bia con­tri­bui­to a de­le­git­ti­ma­re il pro­get­to eu­ro­peo. Inol­tre, mol­te per­so­ne che la­vo­ra­no nel­la bu­ro­cra­zia non so­no mol­to qua­li­fi­ca­te e quin­di han­no l’at­teg­gia­men­to ti­pi­co del­le per­so­ne me­dio­cri, che è quel­lo di fa­re ri­fe­ri­men­to a nor­me e re­go­la­men­ta­zio­ni an­che nel re­la­zio­nar­si al­le al­tre per­so­ne.

Que­sto per­ché man­ca­no di quel­le abi­li­tà so­cia­li che per­met­te­reb­be­ro lo­ro di ge­sti­re le com­ples­si­tà che emer­go­no in uno scam­bio in­for­ma­le. Dal­l’al­tra par­te, quel­li che han­no po­te­re, co­me la si­gno­ra La­gar­de, so­no co­sì di­stac­ca­ti dal­la vi­ta di tut­ti i gior­ni che è qua­si im­pos­si­bi­le per lo­ro ave­re una per­ce­zio­ne del­la real­tà. An­che i suoi com­men­ti sul fat­to che la Gre­cia deb­ba pa­ga­re più tas­se… Beh, se si con­si­de­ra che lei in­ve­ce, in no­me del suo par­ti­co­la­re sta­tus fi­sca­le, non ver­sa im­po­ste ad al­cu­no Sta­to…

In­som­ma, la mia espe­rien­za in que­st’am­bi­to è pro­ble­ma­ti­ca. È un pec­ca­to, per­ché io in­ve­ce vor­rei che que­sto pro­get­to aves­se suc­ces­so. Ma se lo stes­so com­por­ta­men­to del­le per­so­ne che ge­sti­sco­no l’Ue non è coo­pe­ra­ti­vo…

 

D. Lei par­la an­che del “pia­ce­re” di sta­re in­sie­me tra di­ver­si. Può spie­ga­re?

Il pia­ce­re di sta­re in­sie­me è un pia­ce­re mol­to ma­tu­ro che non ha nien­te a che fa­re con la sod­di­sfa­zio­ne ses­sua­le, sen­sua­le. Al con­tra­rio, ha a che fa­re con il sen­tir­si a pro­prio agio di fron­te al­la com­ples­si­tà. È un pia­ce­re adul­to che con­si­ste nel non scap­pa­re, nel non al­lon­ta­nar­si quan­do le co­se si fan­no dif­fi­ci­li e nel sen­tir­si si­cu­ri di ave­re le do­ti ne­ces­sa­rie per ge­sti­re si­tua­zio­ni com­ples­se. Avrei for­se do­vu­to usa­re una pa­ro­la di­ver­sa, ma­ga­ri gra­ti­fi­ca­zio­ne, non lo so.

Al­la fi­ne è il pia­ce­re le­ga­to al su­pe­ra­men­to del­la pau­ra del­l’al­tro. È qual­co­sa che dà al­le per­so­ne un sen­so di si­cu­rez­za e la sen­sa­zio­ne di es­se­re ade­gua­te al­le sfi­de del­la so­cie­tà in cui vi­vo­no. Per me la se­re­ni­tà le­ga­ta al sen­tir­si ca­pa­ci di ge­sti­re la com­ples­si­tà è un pia­ce­re in­ten­so. È qual­co­sa che dà an­che sod­di­sfa­zio­ne al­le per­so­ne.

 


Category: Culture e Religioni, Osservatorio sulle città

About Richard Sennett: Richard Sennett (Chicago, 1943) è un sociologo, critico letterario e scrittore statunitense che si è occupato soprattutto dei temi della teoria della socialità e del lavoro, dei legami sociali nei contesti urbani, degli effetti sull'individuo della convivenza nel mondo moderno urbanizzato. Oggi insegna sociologia presso la London School of Economics, sociologia e storia alla New York University ed è Adjunct Professor di sociologia al Massachusetts Institute of Technology. Nel 1975 ha fondato il New York Institute for the Humanities, che ha diretto fino al 1984. Dal 1988 al 1993 è stato direttore della Commissione sugli Studi Urbani dell'UNESCO e dal 1996 dirige il Council on Work. È sposato con la sociologa ed economista Saskia Sassen. Tra i suoi libri tradotti in italiano : Insieme. Rituali, piaceri, politiche della collaborazione, Feltrinelli, 2012; L'uomo artigiano, Feltrinelli, 2008; Autorità. Subordinazione e insubordinazione: l'ambiguo vincolo tra il forte e il debole, Bruno Mondadori, 2006; Il declino dell'uomo pubblico, Bompiani, 1982; La cultura del nuovo capitalismo, Il Mulino, 2006; L'uomo flessibile. Le conseguenze del nuovo capitalismo sulla vita personale, Feltrinelli, 2000

Leave a Reply




If you want a picture to show with your comment, go get a Gravatar.