You are here: Home » Politica
Category: Politica
Diffondiamo da Il Manifesto Bologna del 23 febbraio 2016 Un partito o una coalizione? Dipende da quello che si vuole fare. C’è chi, pur interessato a una rappresentanza politica di chi non ha più sponde politiche, si interroga da una cinquantina d’anni sulla forma partito, e si chiede se il centralismo democratico sia il […]
Read More
Peppino Impastato (nella foto in alto) è morto nel 1978, oggi ci parla di lui Salvo Vitale, che gli fu amico e compagno di lotta, e che non ha mai smesso di trasmetterne il ricordo. Vitale è professore in pensione, giornalista, scrittore, a lui si devono i libri Peppino Impastato. Una vita contro […]
Read More
In un punto incerto dello spaziotempo nell’estate 2015 a alcuni già militanti del PCI, quindi DS, venne in mente una idea a prima vista stramba: tentare di occupare lo spazio civico, fin qui egemonizzato sul piano elettorale e della rappresentanza politica dal M5S. Non solo, ma pretendevano pure di non vendersi l’anima di riformisti […]
Read More
Diffondiamo da www.vita.it del 15 gennaio 2016 la testimonianza dell’incontro con una ragazza che il prete della Terra dei Fuochi ha pubblicato su Facebook. L’ho vista stamattina. Stava in piedi, ferma, davanti dell’ospedale nel quale è ricoverata. Lo sguardo triste, guarda le macchine passare e la vita che scorre lenta. Lei, invece, è prigioniera dal […]
Read More
Diffondiamo da Il Manifesto Bologna del 10 febbraio 2016. La foto è di Emilius da Atlantide Cominciamo dall’articolo 138 della Costituzione. Cominciamo con lo svelare alcuni trucchi retorici usati ai danni dei cittadini da parte dei promotori e sostenitori di questa modifica della Carta. L’articolo 138 porta il titolo, Revisione della Costituzione – […]
Read More
Diffondiamo dal sito Cosmopolitica.org Care amiche e cari amici, vi arriva questa lettera perchè la stiamo inviando ad un gruppo di persone cui crediamo di poter rivolgerci perchè parte di quella indefinita area politico-culturale che, per ragioni di storia, patisce, come noi – e ormai da tempo – la mancanza di un soggetto politico […]
Read More
Riceviamo da Giovanni Mottura la foto di questa lapide posta all’ingresso della Certosa di S. Martino a Napoli : “Ai popolani di Napoli che nelle tre oneste giornate del luglio MDXLVII, laceri, male armati e soli d’Italia francamente pugnando nelle vie, dalle case contro le migliori armate d’Europa tennero da sé lontano l’obbrobrio della […]
Read More
Sul progetto di “Coalizione Civica per Bologna” ha scritto tempo fa in modo acuto e profondo Bruno Giorgini il quale non solo ne aveva compreso la ragioni generali e locali ma ne aveva dato una illustrazione di grande efficacia utile tutti noi. Progetto certo ambizioso, con tratti di utopia, ma all’altezza dei problemi di una […]
Read More
Diffondiamo su segnalazione di Tommaso Cerusici questo intervento di Giuseppe Scandurra e Leonardo Tancredi pubblicato su Il Manifesto del 6 gennaio 2016 Il 21 aprile del 1945 Bologna è libera. L’anno seguente Giuseppe Dozza, comunista, viene eletto sindaco. Tra i primi atti del consiglio comunale appena formatosi il Piano per dare alloggio a […]
Read More
Diffondiamo da www.lettera 43.it l’intervista fatta da Francesca Bonfiglioli il 5 febbraio 2016 L’inno americano storpiato dalla chitarra elettrica di Jimi Hendrix. È stato questo il vagito di Radio Alice, nata 40 anni fa in una mansarda al civico 41 di via del Pratello, Bologna, dall’idea di un gruppo di amici e studenti soprattutto […]
Read More