Category: Politica

Segreteria della CGIL: I risultati dell’esito del Referendum costituzionale

| 6 Dicembre 2016 | Comments (0)
Segreteria della CGIL: I risultati dell'esito del Referendum costituzionale

Diffondiamo da Fiom-Cgil del 6 dicembre 2016 Il referendum sulla riforma costituzionale ha dato un esito inequivocabile, con una netta maggioranza di NO, ancor più significativa in considerazione di un numero di votanti oltre il 68%, al di là delle più ottimistiche previsioni. La Segreteria della CGIL ringrazia i dirigenti, i delegati ed i militanti […]

Read More

Ilvo Diamanti: L’Italia senza leader. Manca un premier e pure un nemico

| 6 Dicembre 2016 | Comments (0)
Ilvo Diamanti: L'Italia senza leader. Manca un premier e pure un nemico

    Diffondiamo da www.repubblica del 6 dicembre 2016 con le tabelle allegate: Sei italiani su dieci hanno votato contro Renzi, che puntando sull’elemento personale ha perso soprattutto fra i giovani e nel Sud IL referendum costituzionale, alla fine, si è tradotto in un referendum su Renzi, secondo le intenzioni dello stesso premier. Ma il […]

Read More

Monica Rubino: Abbiamo previsto la vittoria del NO dai messaggi su twitter e Facebook

| 6 Dicembre 2016 | Comments (0)
Monica Rubino: Abbiamo previsto la vittoria del NO dai messaggi su twitter e Facebook

Diffondiamo da www.repubblica.it del 6 dicembre 2016. In alto l’elaborazione di Expert Systems : la nuvola delle parole sopra è quella del SI ; quella sotto è quella del NO   ROMA – Non chiamateli “sondaggisti” del web. Di fatto, però, le società che analizzano il “sentiment” della Rete ci avevano visto giusto sull’esito del referendum. Il […]

Read More

Istituto Cattaneo: Referendum. Elettori di PD e PDL fluidi, M5S granitici

| 6 Dicembre 2016 | Comments (0)
Istituto Cattaneo: Referendum. Elettori di PD e PDL fluidi, M5S granitici

  Diffondiamo da rainews.it del 5 dicembre 2016 5 dicembre 2016. Gli elettorati dei partiti “storici” si frammentano mentre quello del (non) partito nuovo rivela una compattezza granitica. Così un’analisi dell’Istituto Cattaneo svolta in 11 città sulle stime dei flussi elettorali attraverso il cosiddetto “modello di Goodman” ed effettuate su elettori e non su voti […]

Read More

Roberto Dall’Olio: Bologna e gli untori dell’odio

| 6 Dicembre 2016 | Comments (0)
Roberto Dall'Olio: Bologna e gli untori dell'odio

    Come riportato dall’Ansa del 5 dicembre 2015 “Un centinaio di persone, con bandiere dei sindacati di base è arrivato in corteo in Piazza Maggiore a Bologna intonando cori contro il premier, Matteo Renzi e il Pd. I manifestanti hanno esposto uno striscione con scritto ‘Renzi a casa’ e hanno bruciato alcune bandiere del […]

Read More

Stefano Rodotà: Ed ora cancellare le leggi neoliberiste di Renzi

| 6 Dicembre 2016 | Comments (0)
Stefano Rodotà: Ed ora cancellare le leggi neoliberiste di Renzi

    Diffondiamo questa intervista di Silvia Truzzi pubblicata su Il fatto quotidiano del 5 dicembre 2016 e ripresa dal Manifesto Bologna il 6 dicembre 2016   Venerdì, Stefano Rodotà si è alzato per intervenire alla festa del No organizzata dal Fatto a chiusura della campagna elettorale: è stato accolto da un interminabile applauso del pubblico […]

Read More

Paolo Flores d’Arcais: Elezioni subito con un governo Rodotà /Zagrebelsky di coerenza costituzionale

| 5 Dicembre 2016 | Comments (0)
Paolo Flores d'Arcais: Elezioni subito con un governo Rodotà /Zagrebelsky di coerenza costituzionale

    Diffondiamo da redazione micromega del 5 dicembre 2016 Ha vinto la Costituzione! Ora niente inciuci: elezioni subito con un governo Rodotà/Zagrebelsky di coerenza costituzionale Con la controriforma di Renzi l’establishment voleva rottamare la Costituzione e sostituirla con una a misura di oligarchie. Ora che è stato sconfitto, è in febbrile attività per impedire che […]

Read More

Massimo Cacciari: La vittoria del no è tutta colpa di un Renzi megalomane

| 5 Dicembre 2016 | Comments (0)
Massimo Cacciari: La vittoria del no è tutta colpa di un Renzi megalomane

    Diffondiamo da Huffington post.it del 5 dicembre 2016 È netto e impietoso il giudizio di Massimo Cacciari sul successo del No al referendum .“La responsabilità di questo risultato – dice in una intervista a a Repubblica – è al 99 per cento del presidente del consiglio Renzi e della sua scriteriata presunzione. Ha creduto […]

Read More

Marco Valbruzzi (Istituto Cattaneo): E’ stato il NO degli esclusi, ha un significato sociale prima che politico

| 5 Dicembre 2016 | Comments (0)
Marco Valbruzzi (Istituto Cattaneo): E' stato il NO degli esclusi, ha un significato sociale prima che politico

        Diffondiamo da Huffington post del 5 Dicembre 2016 Il No degli esclusi, di chi non si sente rappresentato, il No anti-establishment. Prima che un voto “tecnico” sulla riforma costituzionale o “politico” sul governo Renzi, è stato un voto “sociale”. “La rabbia” che cova in alcuni strati della società e che esplode […]

Read More

Salvatore Biasco (a cura di): Primo incontro (2016) su La riproposizione del socialismo oggi

| 5 Dicembre 2016 | Comments (0)
Salvatore Biasco (a cura di): Primo incontro (2016) su La riproposizione del socialismo oggi

    PRIMO INCONTRO (2016) SU LA RIPROPOSIZIONE DEL SOCIALISMO OGGI Sintesi della discussione (a cura di Salvatore Biasco)  organizzata dall’Enciclopedia Treccani e dal network Ripensare la cultura politica della sinistra il 4 dicembre 2016 tra: Giuliano Amato, Salvatore Biasco (Univ. Roma1), Paolo Borioni (Temple Univ. Roma), Carlo Carboni (Univ. Ancona), Vittorio Cogliati Dezza (Legambiente), […]

Read More