Category: Libri e librerie

Enrico Deaglio: Il fantasma sorridente di Mauro Rostagno

| 14 Luglio 2014 | Comments (0)
Enrico Deaglio: Il fantasma sorridente di Mauro Rostagno

    Diffondiamo da la Repubblica del  14 luglio 2014 la recensione di Enrico Deaglio al libro di Adriano Sofri, Reagi Mauro Rostagno sorridendo, Sellerio editore, Palermo 2014. Il disegno è dalla graphic novel della Beccogiallo del 2010: Mauro Rostagno. Prove tecniche per un mondo migliore, scritta da Marco Rizzo e Nico Blunda, e disegnata da […]

Read More

Gianni Usai, Loris Campetti: La cooperativa pescatori Su Pallosu per il ripopolamento delle aragoste

| 10 Luglio 2014 | Comments (0)
Gianni Usai, Loris Campetti: La cooperativa pescatori Su Pallosu per il ripopolamento delle aragoste

    Sabato 19  luglio a Bologna alle ore 18 all’interno della iniziativa La Manifesta presso il Centro Sociale Culturale Giorgio Costa, Via Azzogardino 44 Bologna, è stato presentato il libro di Gianni Usai Operaio in mare aperto Edizione Abele, Torino 2014 (il libro è il risultato della intervista di Loris Campetti all’autore).   1. […]

Read More

Gianni Bortolini: Un libro di Eloisa Betti ed Elisa Giovanetti sulle donne licenziate senza giusta causa

| 2 Luglio 2014 | Comments (0)
Gianni Bortolini: Un libro di Eloisa Betti ed Elisa Giovanetti sulle donne licenziate senza giusta causa

  Diffondiamo da www. huffingtonpost.it del 2 luglio 2014 questa recensione scritta da Gianni Bortolini, operaio metalmeccanmico della Magneti Marelli di Bologna La casa editrice Socialmente ha appena pubblicato un bel libro, a cura di due giovani studiose (Eloisa Betti ed Elisa Giovannetti), che si intitola “Senza giusta causa: le donne licenziate per rappresaglia politico-sindacale a Bologna […]

Read More

Andrea Hajek: La contro-memoria del ’77 a Bologna

| 24 Giugno 2014 | Comments (0)
Andrea Hajek: La contro-memoria del '77 a Bologna

    Eloisa Betti e Tommaso Cerusici intervistano Andrea Hajek, dottorato in italianistica presso l’Università di Warwink , tra le fondatrici della Rete di storia orale. L’intervista è sul suo ultimo libro che affronta i temi del ’77 a Bologna   D: Siamo con Andrea Hajek per parlare del suo libro Negotiating Memories of Protest in […]

Read More

Laura Balbo (a cura di): Imparare, sbagliare, vivere. Storie di lifelong learning

| 23 Giugno 2014 | Comments (0)
Laura Balbo (a cura di): Imparare, sbagliare, vivere. Storie di lifelong learning

      Laura Balbo: Introduzione al volume Imparare, sbagliare, vivere. Storie di lifelong learning, Franco Angeli, Milano 2013, Quaderni Griff   Il lifelong learning– una categoria concettuale da tempo al centro di importanti studi –  ha cambiato la prospettiva  dalla quale guardiamo all’imparare, e anche al nostro vivere. Non vanno più bene  parole come […]

Read More

Valerio Romitelli: Le “utopie letali” che si aggirano per il mondo, secondo Carlo Formenti

| 28 Maggio 2014 | Comments (0)
Valerio Romitelli: Le "utopie letali" che si aggirano per il mondo, secondo Carlo Formenti

      Utopie letali. Contro l’ideologia postmodernista, Jaca book, 2014 è libro denso e stimolante. Tramite l’esame e il commento di una vastissima bibliografia, Carlo Formenti offre una panoramica a tutto campo di quanto si può conoscere del mondo sociale e politico contemporaneo. Conto è reso di innumerevoli dibatti e ricerche in svariate discipline, […]

Read More

Valerio Romitelli: Un appassionante libro sui “voltagabbana” del secolo scorso

| 21 Maggio 2014 | Comments (0)
Valerio Romitelli: Un appassionante libro sui "voltagabbana" del secolo scorso

      Il libro di Steven Forti El peso de la nación. Nicola Bombacci, Paul Marion y Óscar Pérez Solís en la Europa de entreguerras (Universidade de Santiago de Compostela, 2014, 651 pp.) riesce in una missione quasi impossibile. Quella di rendere scientificamente interessante e intellettualmente appassionante un tema altrimenti assai trascurato e comunque […]

Read More

21 e 22 maggio 2014 a Bologna: Due libri su lavoro e sindacato

| 16 Maggio 2014 | Comments (0)
21 e 22 maggio 2014 a Bologna: Due libri su lavoro e sindacato

      Mercoledì 21 maggio e giovedì 22 maggio 2014 a Bologna l’Associazione Il Manifesto in Rete ha organizzato la presentazione di due libri su lavoro e sindacato che invitiamo i lettori di www.inchiestaonline.it a seguire.     1. Gabriele Polo e Giovanna Boursier: Lavorare manca. La crisi vista dal basso Einaudi , Torino […]

Read More

Gianni Usai, Loris Campetti: Operaio in mare aperto

| 12 Maggio 2014 | Comments (0)
Gianni Usai, Loris Campetti: Operaio in mare aperto

    Uno stralcio del libro di Gianni Usai con Loris Campetti, Operaio in mare aperto/ Conversazioni su lotta, uguaglianza, libertà (Edizioni Gruppo Abele, Torino 2014) . Questo libro inizia in Sardegna e in Sardegna ritorna passando attraverso Mirafiori attraverso temi come il lavoro, il biennio rosso ’68-’69, il conflitto, iI terrorismo, la politica, la […]

Read More

9 maggio 2014 a Reggio Emilia: Due libri su lavoro e sindacato

| 8 Maggio 2014 | Comments (0)
9 maggio 2014 a Reggio Emilia: Due libri su lavoro e sindacato

      Il 9 maggio 2014 a Reggio Emilia alle 18 alla Libreria All’ARCO sono presentati i seguenti due volumi discussi dai loro autori con Giorgio Airaudo (deputato Sel) e Valerio Bondi (segretario Fiom Cgil Reggio Emilia). Invitiamo alla loro lettura e a partecipare all’evento.     1. Gabriele Polo e Gianni Rinaldini, In […]

Read More