You are here: Home » Dossier » Vite, lavoro, non lavoro delle donne
Category: Vite, lavoro, non lavoro delle donne
Federica Mazzoni (Rosa Rosae) A Bologna il movimento Se Non Ora Quando ha iniziato a fare il salto di qualità. Dopo essere scese in piazza il 13 febbraio 2011 per protestare e riprenderci spazio e parola pubblica, dopo esserci ritrovate lo scorso luglio a Siena e avere deciso di costituirci come movimento nazionale permanente ed […]
Read More
Simona Lembi (Presidente del Consiglio comunale di Bologna) Per chi rappresenta le istituzioni è un dovere portare un saluto di benvenuto nelle assemblee in cui si è invitati ad aprire i lavori. Ma poiché sono una donna che momentaneamente lavora nelle istituzioni (e non capita tutti i giorni di avere l’opportunità di confrontarsi con un […]
Read More
Che cosa c’entra uno spettacolo che ha per tema le mestruazioni con un convegno “Vita, lavoro, non lavoro delle donne”? C’entra, c’entra. Le mestruazioni sono un fenomeno naturale legato alla fecondità delle donne, dunque alla metà della popolazione mondiale. Senza mestruazioni non ci sarebbe riproduzione, eppure il legame tra mestruazioni e fecondazione è stato scoperto […]
Read More
L’articolo è frutto del lavoro congiunto di Milena Schiavina e Florinda Rinaldini Milena Schiavina (CGIL di Bologna) Se non ora quando è stata la grande novità del 2011, esplosa con la manifestazione del 13 febbraio in molte piazze delle città italiane. Una giusta intuizione, in un periodo più volte descritto come una “pagina nera ” […]
Read More
Come è possibile tenere insieme le analisi che riguardano le donne con quelle più generali sui lavori e sulle occupazioni? Possono le donne, senza perdere o attenuare la loro specificità e differenza, addentrarsi sul terreno generale delle strategie occupazionali e proporre alternative valide per tutti, per le donne e per gli uomini? E come possono […]
Read More
Il dossier, curato da Eloisa Betti, è stato realizzato a partire dal convegno Vite, lavoro, non lavoro delle donne, promosso dalla rete “Se non ora quando?” a Bologna il 3-4 marzo 2012 Questo dossier tenta di restituirci, seppur in modo sintetico e forse impreciso, la ricchezza della discussione che ha avuto luogo a Bologna il […]
Read More
La manifestazione del 13 febbraio 2011 ha segnato un punto preciso nel tempo e nello spazio delle donne. Un milione di persone (donne, ma anche uomini) sono scesi in piazza, in tutta Italia. Donne molto diverse fra loro hanno sentito di dover rispondere all’appello. Diverse per età, appartenenze, estrazione sociale, orientamento politico. Fra tante, anche […]
Read More
Benvenute e benvenuti. Grazie per aver deciso di essere con noi oggi. Desideriamo aprire i lavori con alcune riflessioni, frutto del confronto e dell’elaborazione del Comitato Se non ora quando? di Bologna. Nel luglio 2011, dopo la storica manifestazione del 13 febbraio, ci siamo ritrovate a Siena per dare inizio all’elaborazione di un’agenda politica nazionale […]
Read More
Ultime di una nobile schiera Si apre il sipario. Siamo a teatro. Ma il teatro che vi racconto forse non è quello che siete abituate a vedere da spettatrici. È il teatro di chi ci lavora, e delle tante donne invisibili che ci lavorano. (Eleonora) Il dibattito sull’interazione tra teatro e politica è lungo e […]
Read More