You are here: Home » Dossier » Elezioni politiche 2013
Category: Elezioni politiche 2013
DOSSIER DOPO ELEZIONI 40 Inseriamo nel Dossier questo intervento pubblicato da Federico Fornaro su Linkiesta.it del 24 marzo 2013 con il titolo La rivoluzione di Grillo è il partito del McDonald’s. Dal partito personale al partito in franchising: il comico concede o meno i diritti d’uso del simbolo. Dopo il clamoroso successo […]
Read More
DOSSIER DOPO ELEZIONI 39 Inseriamo nel Dossier questo testo del sociologo e psicologo Renato Voltolin pubblicato il 24 marzo 2013 in www.neteditor.it E’ evidente che la situazione politica nella quale si trova attualmente il Movimento 5 stelle non solo è alquanto delicata, ma anche estremamente anacronistica. Si tratta inoltre di una […]
Read More
DOSSIER DOPO ELEZIONI 38 Inseriamo nel Dossier questo testo uscito il 23 marzo 2013 in http://paolosoglia.wordpress.com Ogni giorno si dibatte su un’uscita (infelice) di qualche “cittadino” a 5 Stelle o dei commissari politici messi a controllare le uscite dei medesimi. Ovviamente ci sono in quel movimento anche altre posizioni molto meno “infelici”, […]
Read More
DOSSIER DOPO ELEZIONI 37 In collaborazione con il Manifesto circolo di Bologna diffondiamo questo testo della giornalista Angela Pascucci il 22 marzo 2013 Siamo in piena dinamica post elettorale. Non è vero che i giochi siano fermi, paralizzati dai veti reciproci. L’elezione dei presidenti della Camera e del Senato ha […]
Read More
DOSSIER DOPO ELEZIONI 36. In collaborazione con www.imec-fiom.it e con il Manifesto circolo di Bologna diffondiamo questo testo uscito il 23 marzo 2013 in cui Maurizio Landini risponde a Gabriele Polo direttore di www.imec-fiom.it “Di fronte a una crisi globale – politica che mina la democrazia, economica che rovina milioni di persone […]
Read More
DOSSIER DOPO ELEZIONI 35 Inseriamo nel Dossier questo testo di Renato Voltolin pubblicato il 19 marzo 2013 su www.neteditor.it In qualità di sociologo e psicologo, ma soprattutto come simpatizzante del “Movimento 5 stelle”, intendo, con questo breve scritto, dare il mio modesto contributo per sostenere quello spirito politico che ritengo dovrebbe continuare ad animare […]
Read More
DOSSIER DOPO ELEZIONI 33. Pubblichiamo i due discorsi integrali pronunciati il 16 marzo 2013 da Laura Boldrini e Pietro Grasso in occasione della loro nomina a Presidente della Camera e Presidente del Senato. Laura Boldrini: Il mio pensiero va a chi ha perduto certezze e speranze Care deputate e cari deputati, permettetemi […]
Read More
DOSSIER DOPO ELEZIONI 32 Intervento di Guido Viale pubblicato da il manifesto del 16 marzo 2013. L’esito delle elezioni ha tolto il tappo a un sistema politico bloccato, pietrificato dall’egemonia, condivisa da destra e sinistra, del pensiero unico (e in Italia consolidata, e in parte mascherata, dal dilagante berlusconismo). Ma non è stato Beppe Grillo […]
Read More
DOSSIER DOPO ELEZIONI 31. Riceviamo dal Comitato Operativo Nazionale di ALBA L’Italia non è più la stessa. Il blocco che ha immobilizzato la politica e il suo rapporto con la società è stato improvvisamente spazzato via. Tutto questo forse era desiderato, di certo era atteso. Un anno fa, ALBA nasceva […]
Read More
DOSSIER DOPO ELEZIONI 33. Diffondiamo questo testo di Mario Pezzella che con il titolo “Populismo ed elezioni” è intervenuto al convegno organizzato dal sitoDemocrazia km zero a Senigallia il 16 marzo 2013 Per definire Grillo e il suo movimento si usa spesso il termine “populismo”. Come abbiamo fatto a suo tempo per quello […]
Read More