You are here: Home » Scuola e Università
Category: Scuola e Università
Irene mi gira due foto pescate da Davide su facebook in cui compaio io, suo nonno , di sessant’anni fa. Nella prima sono con un gruppetto di miei alunni della scuola elementare di Selva di Progno, in provincia di Verona. Siamo sui gradini della porta d’ingresso. Mi emoziono nel vedere i bei […]
Read More
Diffondiamo l’intervista fatta da Gabriele Carrer a Maurizio Scarpari su (formiche.net) uscita il 9 luglio 2o2o * * Dopo che molti Paesi occidentali hanno tagliato i ponti con gli Istituti Confucio, la Cina cambia nome all’ente che li regola. “Adeguamento dei termini, non della sostanza”, spiega il sinologo Scarpari. Il professore, che già aveva invitato […]
Read More
Riceviamo e diffondiamo da Mirco Dondi 1 Sono aperte le iscrizioni alla nuova edizione del Master di Comunicazione storica. Il Master contribuisce a formare operatori e promotori culturali con particolare attenzione alla Storia e alle nuove tecnologie. Siamo attivi dal 2009 ed è stato il primo Master di Comunicazione storica in Italia. Tra i corsi […]
Read More
Repubblica del 15 giugno scorso ha pubblicato un articolo di Lucia De Ioanna, SENZA L’ANSIA DEL VOTO, nel quale dava notizia dell’approvazione di Camera e Senato del Decreto Scuola, diventato legge il 6 giugno. Viene dato risalto al provvedimento che riguarda l’abolizione dei voti nella scuola primaria, ex scuola elementare. L’insegnante Giovanni Cattabiani racconta della […]
Read More
* Creare benessere eco-sociale senza crescita del Pil. Un commento alle policy europee sulla ‘sostenibilità sociale’ alla luce dell’emergenza Covid * Introduzione. Durante la seconda metà del lockdown ho investito il mio tempo libero dalla didattica online nel documentarmi sugli strumenti di attuazione e monitoraggio delle politiche di ‘sostenibilità sociale’ a livello Europeo. In […]
Read More
Poteva sembrare un poeta del dolce stil novo oppure un matematico di Harvard Paolo Fabbri. Sempre comunque maestro dei segni. Dai garbugli su un muro traeva un senso, spesso meraviglioso. Persino i balbettii con lui diventavano canto. Nel contempo studioso, ricercatore, creatore che coniugava esprit de finesse e esprit de geometrie. Amava la lingua […]
Read More
CORONAVIRUS, SICUREZZA E ALTRI LIMITI ALLA LIBERA SPERIMENTAZIONE EDUCATIVA Sono ormai tre mesi che non varco le porte dell’aula presso la scuola media dove insegno. Mi limito a sostare e indugiare al di qua della soglia rappresentata dallo schermo del mio computer: soglia incantata come quella delle fiabe, che mi separa dai ragazzi […]
Read More
PAGELLE Pagella è diminutivo di pagina. E’ un documento che ci accompagna di anno in anno dalla prima elementare fino alla fine delle scuole superiori. Ho visto una pagella, una paginetta di carta normale di neanche la metà di un formato A 4, che riportava con molta semplicità i dati anagrafici e i […]
Read More
Renza Ravagnan è insegnante, ora in pensione, per più di quarant’anni nella scuola secondaria superiore, molti di questi in una maxi sperimentazione. Docente nei percorsi di formazione del personale scolastico all’uso delle tecnologie informatiche promossi dal MIUR. Responsabile di gestione del sistema qualità. Formatrice del personale educativo di asilo nido e scuola dell’infanzia per la […]
Read More
Per il contrasto dinamico dell’epidemia in corso d’opera propongo di espletare tre azioni successive in un unico quadro. Prima di tutto Testare, in secondo luogo Tracciare, il terzo passo: Trattare, nel quadro di una Trasparenza assoluta (quasi).* É autoevidente che quanti più test (tamponi) vengono fatti ai singoli, tanto più la mappa dell’epidemia sarà […]
Read More
Pagina 3 di 22«12345...1020...»Ultima »