You are here: Home » Precariato
Category: Precariato
Diffondiamo da Sezano 3 agosto Mercoledì 1°agosto, in pieno giorno a Roma, Montecitorio, la Camera dei deputati è stata invasa da una notte buia buia, un’oscurità profonda, senza alcun spiraglio di luce in prospettiva. Una brutta notte dove si è spenta la credibilità del M5S, si è accumulato il nerume dell’ipocrisia del PD e di […]
Read More
Negli ultimi decenni il nostro paese, come del resto tutti i paesi della UE, ha posto in essere significativi cambiamenti nelle politiche economiche e sociali che avevano caratterizzato la fase successiva alla seconda guerra mondiale. Ciò ha determinato un consistente riassetto dello status di tutti i principali attori in campo, anche se le trasformazioni […]
Read More
Diffondiamo da Il Corriere della Sera – 17 giugno 2018 Narra Anneo Seneca, nel De clementia, che nell’anno 43 a.C. a cena i triumviri stilarono le liste di proscrizione. Con una divisione di compiti: Marco Antonio comandava, Lepido stava a guardare e il giovanissimo Ottaviano, futuro Augusto, scriveva sotto dettatura. Tra Salvini, Di Maio […]
Read More
Diffondiamo da www.sbilanciamoci.info del 5 marzo 2018 La mappa dell’Italia che ha votato ritrae soprattutto due fenomeni: paura e povertà. Paura e povertà, in questo strano intreccio, sono diventate le forze che disegnano la politica italiana. La paura che si afferma come ideologia della Lega; la povertà come condizione del successo dei Cinque stelle. Al […]
Read More
Diffondiamo da www. carmillaonline.com due testi di Giovanni Iozzoli pubblicati il 9 novembre 2017 e il 6 gennaio 2018 1. Giovanni Iozzoli: Pastorale emiliana (9 novembre 2017) Da qualche tempo si è riacceso il conflitto nel comparto carni modenese. O meglio: riemerge la situazione di cronico malessere che cova da almeno due decenni […]
Read More
Diffondiamo da www.fiom.cgil.it del 15 giugno 2017 La vicenda dei voucher illustra alla perfezione il pessimo stato del lavoro dipendente in Italia e la scarsa considerazione che ne ha la nostra classe dirigente, in particolare il governo; anzi, i governi, vista la continuità con cui si sono mossi gli ultmi esecutivi in materia di […]
Read More
Non è stato finora osservato che la lesione subita dalla Cgil coi suoi milioni di rappresentati (oltreché dalla democrazia tout court) è qualitativamente identica a quella subita nel 2010, a Pomigliano D’Arco, dalla Fiom con le sue migliaia di iscritti (oltreché dalla garanzia costituzionale della libertà sindacale). La differenza è solo di quantità: riguarda l’entità […]
Read More
Il disagio sociale che attraversa il paese ha trovato con il referendum del 4 dicembre 2017 lo strumento per esprimersi. Renzi è stato il più efficace comunicatore delle ragioni del NO perché è riuscito nell’impresa di far diventare senso comune il dire “adesso basta” oppure “non se ne può più di questo Governo”, […]
Read More
1. Rapporto Cgil: Italia ingiusta e fragile da www.repubblica.it dell’11 febbraio 2017, resoconto di Paolo Gallori Il secondo studio sulla “qualità dello sviluppo” prodotto da Tecnè e Fondazione Di Vittorio rileva disuguaglianze sempre più profonde e un crollo della fiducia nel miglioramento economico del Paese e delle prospettive individuali. Con conseguenze sulla partecipazione […]
Read More
Diffondiamo la lettera di Michele pubblicata da Il Messaggero Veneto del 7 febbraio 2017. Con questa lettera un trentenne friulano ha detto addio alla vita. Si è ucciso stanco del precariato professionale e accusa chi ha tradito la sua generazione, lasciandola senza prospettive. La lettera viene pubblicata per volontà dei genitori, perché questa denuncia […]
Read More