You are here: Home » Osservatorio internazionale
Category: Osservatorio internazionale
BIELORUSSIA Appoggiata Sul dorso dell’Europa Convive nella semindifferenza una dittatura Più che spietata Che soffoca le donne In particolare Gli uomini Quelli veri Li ha già piegati E noi? Il solito pianto A dirotto e via? Ah già! Ci passa il metanodotto….
Read More
1. Verso un’egemonia della Grande Narrazione cinese nel mondo accademico? Quali saranno gli effetti di lungo termine della pandemia Covid-19 sugli assetti globali? E come e in che senso ne risulterà ridefinito il ruolo della Cina negli equilibri planetari? Forse è ancora un po’ presto per dare articolate risposte a tali interrogativi, ma c’è […]
Read More
LA BANALITÀ DEL MALE Facile come bere un bicchier d’acqua: in certe zone è più prudente aprire lattine o stappare bottiglie. Anche respirare è un’attività che non ci impegna particolarmente, ma abbiamo da tempo buoni motivi per preoccuparci della qualità dell’aria, temiamo le nostre emissioni, anche se i vulcani non sono da […]
Read More
E’ uscito iln libro di Massimo Buscema “L’arte della previsione” Intervista sull’Intelligenza Artificiale, a cura di Vittorio Capecchi, edito da Mimesis Milano, 2020. Diffondiamo l’intervista che ha fatto a Buscema Letture.org * * Prof. Massimo Buscema, Lei è autore del libro L’arte della previsione. Intervista sull’Intelligenza Artificiale, a cura di Vittorio Capecchi, edito da Mimesis. L’Intelligenza Artificiale, o il suo simulacro, è […]
Read More
TURISMO E JURASSIC PARK Il turismo, come la pubblicità, ha un presupposto: la vita offre grandi possibilità, è appagante e divertente. Il rovescio della medaglia è rappresentato dal lavoro che non sempre offre grandi possibilità, difficilmente è appagante e, con le dovute eccezioni, quasi mai divertente. Nella vita del turista il lavoro è un’alternativa […]
Read More
Diffondiamo dalla Libreria delle donne di Milano tre interventi di Adriana Maestro, Luisa Muraro, Ida Dominijanni 1. Adriana Maestro : Ripensare il lavoro In questo tempo così difficile che abbiamo vissuto, e in parte stiamo ancora vivendo, quello che forse di più mi ha colpito è stata la repentinità con cui la nostra […]
Read More
Foto di Giovanni Izzo ripresa da Comune-Info Diffondiamo questo articolo ripreso da Comune-Info e pubblicato su Il Riformista del 10 luglio 2020 Le diverse forme che ha preso il dominio patriarcale nella storia – razzismo, sessismo, colonialismo, capitalismo, specismo – non godono di buona salute. Tuttavia, per agire un cambiamento in profondità, spiega Lea […]
Read More
Diffondiamo l’intervista fatta da Gabriele Carrer a Maurizio Scarpari su (formiche.net) uscita il 9 luglio 2o2o * * Dopo che molti Paesi occidentali hanno tagliato i ponti con gli Istituti Confucio, la Cina cambia nome all’ente che li regola. “Adeguamento dei termini, non della sostanza”, spiega il sinologo Scarpari. Il professore, che già aveva invitato […]
Read More
Diffondiamo dal blog de il fatto quotidiano del 6 luglio 2020 CIVITAVECCHIA: NO GAS, MA RINNOVABILI, IDROGENO E LAVORO Da anni Civitavecchia registra mobilitazioni popolari contro la combustione in atmosfera di fossili per produrre elettricità a basso prezzo, ma a danno della salute. Come è ormai pratica consolidata, gli enti energetici provano […]
Read More
Diffondimo l’editoriale del numero di “Inchiesta” aprile-giugno 2020 Il libro della Associazione Laudato si’ è da poco uscito a stampa (edizioni interno 4, 2020) con il titolo “Niente di questo mondo ci risulta indifferente” e si tratta di un libro importante perché indica le linee guida alle […]
Read More