You are here: Home » Musica, cinema, teatro
Category: Musica, cinema, teatro
Aderiamo come redazione di Inchiesta alla iniziativa di salvare il Teatro dei ragazzi del Pratello, carcere minorile di Bologna. Riportiamo la petizione che può essere sottoscritta su Change. org e i commenti di due dei più recenti spettacoli teatrali realizzati con la regia di Paolo Billi. Le immagini sono prese da questi spettacoli Come è […]
Read More
La mostra Don Camillo burattino ma non troppo (che è esposta a Brescello in Piazza Matteotti fino al 10 ottobre 2015) è dedicata ad un bambino che un bel giorno, guardando film in bianco e nero, incontra Don Camillo e Peppone. Situazioni, personaggi e voci lo riportano ad un’altra sua grande passione, il […]
Read More
Roberto Alvisi ha invitato Amina e il sottoscritto a vedere con lui alla Cineteca di Bologna il film muto del 1927 prodotto dalla Titanus (che allora si chiamava Lombardo Film) “Napoli è una canzone” con la regia di Eugenio Perego e protagonista la straordinaria e vivacissima Leda Gys moglie di Gustavo Lombardo fondatore della […]
Read More
Niente è come sembra nell’ultimo film di Paul Haggis. In una camera avvolta nella penombra e immersa nel silenzio, un uomo, ripreso di spalle, siede davanti a una scrivania. Preda dei suoi pensieri, la figura sulla scena – che ha di fronte a sé lo schermo di un computer, nel quale si intravede una […]
Read More
Si apre con la nascita di un vitello, La famiglia Bélier (La Famille Bélier, Francia, 2014, 105’), ultimo lavoro cinematografico di Eric Lartigau, film di grande successo oltralpe – con sei nominations ai César du cinéma del 2015 –, dove è uscito nel dicembre del 2014. All’inizio del film tutta la vita della famiglia […]
Read More
«Siete nate storte» – afferma la madre di Hana e Lila, nelle poche righe che stentatamente riesce a scrivere alle figlie prima di morire –. Hana – la protagonista del film, interpretata da Alba Rohrwacher – non è ancora adolescente quando, dopo aver perso i genitori naturali, viene accolta in casa come propria […]
Read More
Per riprendere il dibattito tra cultura e politica abbiamo chiesto ad Andrea Gropplero di inviarci alcuni dei documenti sulla storia del Teatro Valle di Roma avvenuta tra il 14 giugno 2011 e il 10/11 agosto 2014 1. Andrea Gropplero: Teatro Valle una Istituzione dal basso. ” Proprio questa è la differenza tra […]
Read More
L’occupazione del teatro Valle a Roma è terminata nella notte tra il 10 e l’11 agosto 2014 dopo oltre tre anni di occupazione . Pubblichiamo questo testo scritto nel maggio del 2012 da Ilenia Caleo e Andrea Gropplero di Troppenburg in piena occupazione e ancora con tante speranze con il titolo “Istituzioni […]
Read More
Su segnalazione di Amina Crisma invitiamo a vedere la rassegna del regista Cinese Xie Jin (1923-2008) un maestro del cinema cinese che la Cineteca di Bologna propone per la prima volta in Occidente. Questa rassegna comprende, in versioni integrali restaurate nel 2014, otto film diretti da Xie Jin. Otto classici rappresentativi d’un itinerario […]
Read More
Non a caso scelgo di andare sul set del film “ Due Euro l’ora” nei giorni in cui si sono consumate le ennesime tragedie di morti bianche in questo paese che non sembra in grado neppure di tenere corrette statistiche del fenomeno. Spero di riuscire ad ottenere un minimo di attenzione dal […]
Read More