You are here: Home » Fumetti, racconti ecc..
Category: Fumetti, racconti ecc..
Il quadro che illustra questo racconto è di Marco Capponi ed ha come titolo “Grottammare” Enrico aveva deciso di camminare, a lungo, magari senza meta, per liberarsi di tanti pensieri ed assorbire la presenza della natura e delle persone che avrebbe incontrato. In realtà passeggiava da tempo, incessantemente, su e giù lungo […]
Read More
Diffondiamo questa lettera inviata da Marina Montella al Direttore dell’Accademia di Venezia Giulio Manieri Elia in data 9 dicembre 2014 Gentile Direttore, domenica scorsa, 7 dicembre 2014, mi sono recata al mio appuntamento bimestrale alle bellissime Gallerie che Lei dirige, come sempre incantata dalle opere che da ormai quaranta anni hanno accompagnato la […]
Read More
Fino all’11 gennaio 2015 nella Galleria Herry Bertoia, Corso Emanuele 60 di PORDENONE è possibile visitare la mostra del fotografo Pierpaolo Mittica dal nome “Ashes/ceneri. Racconti di un fotoreporter”. Mittica ha scelto di documentare 10 ordinarie emergenze: Balcani: dalla Bosnia al Kosovo, 1997-1999, Incredibile India, 2002-2005; Chernobyl l’eredità nascosta 2002-2007; Vite riciclate, 2007-2008; Kawah Ijen – […]
Read More
Dal 29 novembre 2014 al 30 gennaio 2015 si terrà presso la Libreria Trame di Via Goito 3/c Bologna la mostra di disegni e acquerelli di Simonetta Capecchi NAPOLI VERTICALE Su i disegni di SIMONETTA CAPECCHI si rinvia al suo sito www.inciaggioconiltaccuino.it
Read More
Di solito parlo delle mie esperienze lavorative, oggi mi sono preso una vacanza. Sono a casa, e la vacanza è scrivere di libri significativi e di circostanze di vita, cercandone il filo che lega il tutto, specialmente quando i frammenti sembrano non avere attinenza l’uno con l’altro. Il pensare è un’attività estremamente economica […]
Read More
il cavaliere di Vittorio Veneto mai ebbe un cavallo se non la bici di famiglia la chiamano la Grande Guerra è un’offesa all’umanità di grande c’è solo la pace sentenziava lui che lavorava in fornace obbedì alla chiamata diciassettenne vide il Piave insanguinato l’inverno della vita lo passò credette nella terra promessa a […]
Read More
Da www.libreriamo.it del 20 ottobre 2014 riportiamo l’intervento di Alessandra Pavan sulla relazione che Stefano Bartezzaghi ha tenuto al festival di Pordenone Scienza arteambiente. A questo intervento segue un brano di Erri De Luca e alcuni rebus con la parola amore: l’amore è un rebus 1. Stefano Bartezzaghi: L’amore e l’enigmistica (articolo […]
Read More
Due ore in Biblioteca Sala Borsa Ragazzi di Bologna Le tavole sono di Alberto Cini poesia Alveari amministrativi Questo intervento costa troppo! e il troppo non è umano non ci sono soldi ed i soldi non hanno dubbi I politici non capiscono! ma il capire non ha gerarchia La gente […]
Read More
Attraverso Marcello Stabile e Marina Montella è arrivata ad Amina e a me la segnalazione di questo splendido video di Hayao Miyazaki On Your Mark musicato e cantato da celebre gruppo pop giapponese Chage & Aska . Lo diffondiamo insieme al commento fatto da Andrea Iovinelli www.intercom.publinet.it [dailymotion]http://www.dailymotion.com/video/x1yx4sf_hayao-miyazaki-s-on-your-mark_music[/dailymotion] Andrea […]
Read More
Le foto delle donne che illustrano questo racconto di Nello Rubattu sono di donne africane della etnia Igbo Marie Angelique, era una Igbo, capitata nei vicoli della mia città da chissà che cesso di barcone di disperati. Era una vita che faceva la profuga: la sua famiglia se ne andò a Yaoundé, […]
Read More
Pagina 5 di 7« Prima«...34567»