You are here: Home » Fumetti, racconti ecc..
Category: Fumetti, racconti ecc..
* * Ha rubato delle caramelle Sbattuto subito in carcere a Lecce Come un criminale Certo certo Non si preoccupino i benpensanti È un ladro Un povero ladro Peccato Perché i ricchi ladri Sono al potere Si proprio là A sedere Sul sofà * * Dal Corriere Salentino del 17 febbraio […]
Read More
* * Aulo Crisma è vivo nei suoi scritti. Abbiamo così ripubblicato i suoi testi scritti per www.inchiestaonline.it (più di cinquanta testi) nella “categoria” alla destra della pagina sotto il titolo “Aulo Crisma e la rivista Inchiesta”. E’ così possibile cliccando su quella scritta leggere, raggruppati, sia gli scritti di Aulo che i ricordi su […]
Read More
SOTTO IL PONTE DI BARACCA Prima che il turpiloquio corrompesse le fanciulle, precise regole di decoro e riserbo regnavano sul lessico familiare. Le feci dei lattanti e dei pargoli venivano chiamate pupù, termine che descrive bene ciò che di calduccio e maleodorante rimane appiccicato alle fasce e che madri e nutrici allontanano con gesto […]
Read More
Versione italiana di Susana Bonaldi Arnulfo abitava con un matrimonio di vecchi umani che si conservano abbastanza bene, in alto di una casa antica, confortevole e piena di libri del quartiere di Almagro. La casa stava situata in un isolato di edificazione bassa, con l’eccezione di due edifici di appartamenti. I tetti erano […]
Read More
AMERICA FIRST Si parla di tramonto dell’Occidente ma, se in virtù della sua rotazione il sole tramonta sempre a occidente da qualsiasi parte del globo lo si guardi, l’Europa è situata a occidente dell’Asia e a oriente delle Americhe. La confusione relativa alla nostra identità geografica l’ha creata Cristoforo Colombo, che pensava di andare direttamente […]
Read More
Dal «Nuovo dizionario delle parole italiane» INTOLLERANZA C’è chi ritiene la tolleranza un atteggiamento insufficiente per fronteggiare le gravi emergenze sociali che ci è dato di vivere: tolleriamo il nostro prossimo quando, avvertendo diversità più o meno profonde, lo riteniamo in errore, ma lieve, accettabile, o prevediamo che il suo errore, retaggio di una cultura […]
Read More
In fine mattinata del 26 dobbiamo andare da Milano a Bologna, cosa vuoi che sia, più o meno con l’alta velocità come un viaggio in metropolitana, un’ora e poco più. Sì ma la radio dice che causa neve la stazione Termini a Roma è bloccata. Facendomi forte della mia cultura scientifica tranquillizzo la persona […]
Read More
Il 2016 che sta terminando è anche l’anno che ci ricorda i 60 anni dalla nascita di Andrea Pazienza (nato nel 1956 a San Benedetto del Tronto) e gli 80 anni dalla nascita di Fabrizia Ramondino (nata nel 1936 a Napoli). Andrea Pazienza è morto a 26 anni e Fabrizia Ramondino a 72. […]
Read More
Scopro che la mia tessera elettorale è piena e, se voglio votare, dovrò andare all’ufficio preposto per averne una vergine. É l’ennesima rottura di coglioni per un Referendum che mi è odioso fin dal suo debutto, sempre più immelmato nella politica politicante man mano che s’avvicina il traguardo. Dandomi una gran voglia di […]
Read More
Aumentano le adesioni e le vignette per il NO. Viene riportato un documento intermedio per invitare altri vignettisti ad aderire all’iniziativa. Vengono diffuse tre delle vignette per il NO Salviamo la Costituzione – Bologna, insieme al Coordinamento nazionale dei Comitati per il NO, lancia una campagna dal titolo, Vignettisti per il […]
Read More
Pagina 1 di 812345...»Ultima »