You are here: Home » Fare Inchiesta
Category: Fare Inchiesta
Ho inviato a nome della redazione un invito ad amiche e amici per fare abbonamenti a Inchiesta 2019 ma non pensavo che Laura (della quale stiamo pubblicando su “Inchiesta” il Dossier “Per una critica della scienza e tecnologia”) fosse in una zona a rischio. Questo messaggio mi è arrivato oggi alle 18,07. La bandiera […]
Read More
Per il gruppo delle sociologhe e sociologi milanesi, di cui ho fatto parte negli anno ’60, Alessandro Pizzorno è stato un punto di riferimento invasivo e sono molti i ricordi personali (alcuni seri, altri buffi) che mi vengono in mente in relazione ad incontri con lui in città diverse come Milano e New York. In […]
Read More
E’ stato pubblicato nel sito della Direzione Generale Biblioteche e Istituti Culturali (www.librari.beniculturali.it) l’elenco delle pubblicazioni che per il 2017 hanno ricevuto dei contributi per “pubblicazioni periodiche di alto valore culturale”. “Inchiesta ha ricevuto il premio di prima fascia (euro 4.333,33) per le riviste del gruppo VIII scienze economiche, sociologiche e politiche. Il premio […]
Read More
PLURALITÀ DI OPINIONI I sostantivi plurali si prestano alle generalizzazioni e le generalizzazioni sono il terreno fertile sul quale nascono le opinioni e dalle opinioni discende, in linea diretta, la politica. La libertà di opinione va salvaguardata, come un animale che rischi l’estinzione, o per lo meno la distruzione del suo habitat naturale, la democrazia: […]
Read More
In fine mattinata del 26 dobbiamo andare da Milano a Bologna, cosa vuoi che sia, più o meno con l’alta velocità come un viaggio in metropolitana, un’ora e poco più. Sì ma la radio dice che causa neve la stazione Termini a Roma è bloccata. Facendomi forte della mia cultura scientifica tranquillizzo la persona […]
Read More
Diffondiamo da www.rafiopopolare.it del 15 febbraio 2018 Una premessa: L’oro di Napoli (famoso film a episodi di Vittorio De Sica. 1954) Napoli, 7-11 febbraio 2018 – Premessa. Come è ben noto la questione – come scriveva Gramsci – meridionale è uno dei principali problemi che attanaglia il nostro paese sul piano economico, politico, sociale, […]
Read More
Chi appartiene alla disperazione non può appartenere a nessuno (Ferruccio Masini) Ho aspettato qualche giorno a scrivere di lei, il tempo necessario affinché le lasciassero un po’ d’aria intorno, tutti quegli schifosi sciacalli che si sono tuffati a pesce sul suo cadavere per farne simbolo di guerra ai negri, saccheggiandone nome e anima, […]
Read More
Disco di Newton Che mostri I colori del mondo Nel buio Profondo Tingi La notte Occhi Mani si impregnano Azzurra neve Sui monti E il lago Li veste Con un silenzio Di in ago Di nuvola Sparsa Nella tundra Di stelle E la coda Di in gatto Felpato Quatto Sul prato
Read More
Mura e torri veneziane, ceramica di Aulo Crisma 1. Ritorno a Parenzo 2017 Da oltre dieci anni non mettevo piede a Parenzo. Questa volta, a differenza delle altre quando la visita si concludeva in giornata, ho deciso di fermarmi per un’intera settimana, soggiornando in un hotel in Brulo. E’ giugno e la […]
Read More
Invitiamo alla lettura del libro Lo stato della città: Napoli e la sua area metropolitana (500 pagine scritte da 70 autori) a cura di Luca Rossomando, Edizione Napoli Monitor 2016. Luca Rossomando dirige la Rivista Napoli Monitor, che è la più bella rivista scritta su Napoli che può essere seguita su www.napolimonitor.it. Ho chiesto […]
Read More