You are here: Home » Editoriali
Category: Editoriali
Domani, 30 marzo, Pietro Ingrao compie 99 anni. Questo è il messaggio di auguri del presidente del CRS Mario Tronti. 99 anni. La quercia Ingrao sfida le intemperie del tempo. I venti della storia, o meglio della cronaca, spirano in senso contrario a tutto quanto Pietro Ingrao ha depositato nel suo pensare […]
Read More
Mario Miegge ci ha lasciato la sera del 19 marzo 2014 . E’ stato tra i promotori e fondatori della rivista “Inchiesta” e per il primo numero della rivista, di cui viene riprodotta la copertina, scrisse il testo Sviluppo capitalistico e scuola lunga in cui sintetizzava i contributi della sinistra extraparlamentare basati […]
Read More
È morto domenica 5 gennaio 2014 a Napoli l’economista marxista Augusto Graziani. Nato il 4 maggio del 1933, si è spento dopo una lunga malattia nella sua casa, intorno alle 14. Graziani è stato ordinario di Economia politica nell’università «La Sapienza» di Roma ed era Accademico dei Lincei. Come Bruno Amoroso ha scritto […]
Read More
Diffondiamo da Inchiesta settembre-dicembre 2013 appena uscito l’editoriale di Vittorio Capecchi Perché oggi ricordare Giorgio La Pira. Era nato a Pozzallo (in provincia di Ragusa) nel 1904 ed è morto a Firenze nel 1977. Ho iniziato a sentir parlare di lui in casa (sono nato e vissuto […]
Read More
Jean Jacques Sempé ha ottantun anni e viene giustamente festeggiato a Parigi con una esposizione (alla Galeria Martine Grossieaux ) dei suoi disegni originali in occasione della uscita del suo ultimo grande album edito da Denoël dal titolo Bourrasques et accalmies. La rivista Philosophie magazine gli ha dedicato un hors-série che ho pensato di […]
Read More
Luciana Bellini ha guidato per 43 alla Dedalo di Bari la navicella di “Inchiesta” [come Malvina, nei disegni di Moebius, continua a guidare la navicella spaziale il Ciguri]. In questi 43 anni abbiamo condiviso tutte le fasi della rivista da quella trionfale degli anni ’70 (il numero “Inchiesta economia 150 ore” nell’onda vincente […]
Read More
Laura Balbo è nata a Padova nel 1933 ed il 30 novembre 2013 compie 80 anni che festeggia a Milano insieme a Paolo, figli e nipoti. Il direttore questa rivista le invia attraverso questa on line gli auguri più affettuosi . Sono pubblicati due testi di e su di lei: il suo testo […]
Read More
Viene diffuso l’editoriale pubblicato nel numero 181 di Inchiesta luglio-settembre 2013 Neusiedler See, estate 1954. Leggere La nausée di Sartre. Avevo sedici anni e nella estate del 1954 mi sono trovato da solo, con tutta una giornata davanti, con una gamba ingessata fino al ginocchio in un zona del parco naturale del […]
Read More
Su segnalazione di Tiziano Rinaldini diffondiamo questo scritto di Claudio Magris, pubblicato su Il Corriere della Sera del 27 settembre 2013 . Un addio al pensatore che andò oltre Marx, Adorno e Mann Vivere, a un certo punto della propria parabola, diviene sopravvivere; non tanto ad altri che si fermano e restano […]
Read More
Pietro Barcellona era un intellettuale militante: una specie che ha costituito a sinistra una norma e ora è un’eccezione. Di essere questa eccezione, ha avuto piena consapevolezza fino agli ultimi giorni. Era anche uno studioso di specialissima qualità culturale. Di formazione giuridica, aveva allargato i suoi interessi ai più vari campi del […]
Read More