You are here: Home » Dossier » Epidemia coronavirus
Category: Epidemia coronavirus
Diffondiamo da sbilanciamoci.info del 24 Aprile 2020. Sergio Bassoli fa parte dell’ Area Politiche internazionali CGIL Dal Canada all’Argentina, una rassegna sulla situazione sociale ed economica nel continente americano afflitto dalla pandemia. Le misure dei governi, le richieste e le mobilitazioni di sindacati e movimenti sociali. Con un denominatore comune: la crisi la pagano i […]
Read More
Luca Baldissara è Professore di storia contemporanea presso l’università di Pisa, direttore della rivista “900. Per una storia del tempo presente” e direttore scientifico del “Centro studi R60 centro di studi sindacali e di storia contemporanea”, con sede a Reggio Emilia. Commentando sulle pagine de La Stampa le forme e i contenuti della […]
Read More
Diffondiamo da Il Ponte, 3 , febbraio 2020. Nel disegno in alto Coronavirus (insieme all’auriga Bacillus) battuto da Asterix alle corse in un fumetto del 2017 (la segnalazione è di Francesco Prisco su Il sole 24 ore), Giancarlo Scarpari è nato a Venezia nel 1940. Magistrato, già Procuratore della Repubblica presso la Pretura […]
Read More
Diffondiamo da www.magazine.it del 21 aprile 2020 l’intervista di Natale Ciappina a Maurizio Scarpari Appena due mesi fa, tra un’economia in caduta libera e inedite proteste sui social network contro il governo, la Cina sembrava essere stata messa in ginocchio, sotto l’impatto schiacciante dell’epidemia. Il mondo, tuttavia, cambia velocemente, e proprio […]
Read More
Diffondiamo da sbilanciamoci info del 21 Aprile 2020 Come cambiano le imprese di fronte al Covid-19? Tutte le trasformazioni indotte dalla pandemia: l’organizzazione del lavoro e della produzione, le strategie aziendali e di contabilità, l’automazione e l’innovazione, il rapporto con i mercati finanziari e i governi statali. E gli immancabili opportunismi. Lo scoppio […]
Read More
Diffondiamo da Il manifesto del 19 aprile 2020 Il problema con l’immigrazione – scriveva Max Frisch oltre mezzo secolo addietro – è che «cercavamo braccia e sono arrivati esseri umani, (Menschen)». Si tratta di una contraddizione assolutamente insanabile che ha posto seri problemi al capitalismo e alle classi dirigenti dei paesi di immigrazione […]
Read More
Diffondiamo da l’Espresso e Vanity Fair 1. Gianfrancesco Turano : La peste di Milano. Inchiesta su un caso di cronaca di 400 anni fa Negazionismo della cittadinanza, ritardi della politica, provvedimenti contraddittori, caccia all’untore straniero. Ecco perché dal flagello del 1629-1630, ricostruito dalle testimonianze storiche, i meccanismi sono rimasti gli stessi di ffondiamo da l’Espresso […]
Read More
HAPPY END L’happy end era una caratteristica dei film americani del dopoguerra, gli attori ridevano, ballavano, cantavano da americani e dopo l’ultima, ennesima manifestazione di giubilo compariva sullo schermo la scritta THE END. Non ricordo che ci fossero già i portoricani, i poliziotti corrotti, la mafia; i cattivi erano soprattutto gli indiani nativi di […]
Read More
* * Diffondiamo l’editoriale dell’ultimo Bollerttino del Mario Negri, Milano Maurizio Bonati fa parte del Dipartimento di Sanità Pubblica Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri maurizio.bonati@marionegri.it * * Tom mi chiede cosa ne penso di questa “Lombardia outlier”. È un po’ che ci sto pensando e ogni giorno gli sviluppi locali, nazionali e internazionali di […]
Read More
Diffondiamo da www.globalist.it 16 aprile 2020 Nel giorno della scomparsa di Luis Sepulveda – avvenuta a 70 anni, per via del Coronavirus – lo scrittore napoletano Erri De Luca ha voluto ricordarlo così all’HuffPost. Poche righe mandateci via mail, ma intense, piene di verità, di dolore e di affetto. “La dittatura cilena sparse ai […]
Read More