You are here: Home » Dichiariamo illegale la povertà
Category: Dichiariamo illegale la povertà
Da www.comune-info del 12 giugno 2013 pubblichiamo questa intervista fatta da Juan Luis Ramos a John Holloway per il quotidiano messicano 24 Horas. John Holloway è un giurista, filosofo e sociologo marxista irlandese e in Italia sono stati pubblicati tre suoi libri: Cambiare il mondo senza prendere il potere: Il significato della rivoluzione […]
Read More
Riccardo Petrella, Professore emerito dell’Unniversità Cattolica di Lovanio e promotore dell’Università del Bene Comune sta coordinando l’iniziativa internazionale “Dichiariamo illegale la povertà” alla quale aderisce “Inchiesta” (vedi voce per conoscere i documenti precedenti) Non v’è “società” libera senza diritti umani e sociali garantiti per tutti. Non vi sono diritti garantiti senza giustizia. […]
Read More
FOTOGALL A Bologna, il 27 maggio 2013, si è svolto il 42° Seminario del Programma Interdisciplinare di Ricerca Organization and Well-being, “Contro le ‘danze immobili’ sulla prevenzione nei luoghi di lavoro”, in collaborazione con Inchiesta, CGIL Emilia Romagna, Dipartimento di Scienze Aziendali dell’Università di Bologna. Interventi di: Vittorio Capecchi (Direttore di Inchiesta), Giovanni […]
Read More
«Si può ben dire che la lotta per i diritti si è svolta, e continua a svolgersi, su due fronti, per sottrarsi alle limitazioni imposte da sovranità e proprietà. Ma la proprietà oggi si è insediata nelle nostre società con una rinnovata prepotenza che vuol farne la misura di tutte le cose, […]
Read More
Diffondiamo questo testo del senatore del PD Walter Tocci che ha scritto in forma di relazione all’assemblea del CRS (Centro per la Riforma dello Stato) di cui è direttore. Il testo è stato pubblicato nel sito del suo blog. Ho vissuto in diretta il collasso della classe dirigente del Pd. Una delle esperienze […]
Read More
Pubblichiamo da “Inchiesta” gennaio-marzo 2013 questo intervento di Gino Rubini , responsabile del Dipartimento Salute e sicurezza della Cgil Emilia Romagna ed editor del sito www. diario prevenzione.it Per una Rivista come Inchiesta è molto importante , a mio parere, aprire una fase di ricerca e di riflessione sullo stato […]
Read More
GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA oggi 22 marzo duemilatredici giornata mondiale dell’acqua no. Non solo giornata mondiale degli assetati un miliardo di esseri umani tanti dei quali sotto il petto arido e sabbioso dell’Africa dimenticata un miliardo di esseri umani che impiega 6 ore al giorno per poter bere senza morire. Forse […]
Read More
Nel Manifesto di banning-poverty abbiamo scritto che non si nasce poveri ma che lo si diventa. Parliamo, infatti, non di poveri quanto piuttosto di impoveriti, per indicare che la povertà ha cause strutturali interne al modello di sviluppo capitalista, accentuate dalle politiche di austerità proprie di questa fase. La crisi che attraversa […]
Read More
Diffondiamo questo testo di Paola Boffo che fa parte del CILAP (Comitato italiano lotta alla povertà), EAPN (European Anty Poverty Network) Le previsioni d’inverno per il 2013 – 2014 della Commissione Europea, pubblicate lo scorso 22 febbraio, indicano per il 2013 su base annua un livello di crescita del PIL nell’UE, […]
Read More
Intervento di Vincenzo Comito pubblicato da “Inchiesta” ottobre-dicembre 2012 pp.17-20 . L’intervento è stato fatto in relazione alla iniziativa del del 4 dicembre 2012 a Bologna organizzata dalla campagna Banning Poverty 2018 insieme alla campagna referendaria per i diritti del lavoro “L’Otto per il Diciotto” Premessa le note che seguono […]
Read More
Pagina 6 di 8« Prima«...45678»