You are here: Home » Dichiariamo illegale la povertà
Category: Dichiariamo illegale la povertà
L’Oxfam ha pubblicato il RAPPORTO 2015, fornendo all’informazione titoli sempre inquietanti (abbiamo notizie che non vengano trasmesse come ansiogene, anche se poco “spiegate”?). Preoccupa che siano destinati a non essere memorizzati per quello che contengono: per non far diventare alienati anche tutti quelli ” di buona voontà”, bisognerà pure pensare in proprio. […]
Read More
Diffondiamo da www.sbilanciamoci.it del 30 gennaio 2016 questo intervento di Ciafaloni che sottolinea come oggi circa l’80% della popolazione del mondo possiede solo il 6% della ricchezza. Circa il 61% non ha un contratto di lavoro e solo il 30% può contare su un sussidio di disoccupazione. La fotografia tracciata dallo Human […]
Read More
Diffondiamo da www. sbilanciamoci info del 30 ottobre 2015 Le “misure contro il disagio” che il governo Renzi sta approntando costituiscono l’ennesima misura spot, disorganica perchè frutto della sommatoria di voci di spesa diverse e emergenziale. Che non si pone nemmeno fino in fondo l’obiettivo annunciato di ridurre drasticamente la povertà assoluta Analizzando finalmente […]
Read More
ABBATTERE IL MURO DELL’ACQUA per un’iniziativa europea sui diritti umani da parte degli eletti europei, nazionali, regionali e locali. Una proposta di Riccardo Petrella dell’IERPE (Institut Européen de Recherche sur la Politique de l’Eau) L’adozione prossima a Strasburgo di un nuovo rapporto sull’ICE (Iniziativa dei Cittadini Europei) di cui quella sull’acqua (2012-2013) […]
Read More
Diffondiamo da www. radiocittàdelcapo.it del 20 ottobre 2015 Bologna 20 ott.- “Mi chiedo dove si collochi la giustizia oggi. Perchè mi capita di pensare che chi cerca di fare giustizia, in realtà stia commettendo una grossa ingiustizia: spesso, chi cerca di risolvere un problema, in realtà lo crea”. Don Giovanni Nicolini, parroco di Sant’Antonio da Padova […]
Read More
Diffondiamo da Il manifesto del 16 ottobre 2015 C’è vita a sinistra. Al centro del dibattito filosofico, politico e culturale c’è stata solo l’utopia della globalizzazione operata dai gruppi dominanti. La sinistra non ha sviluppato una visione politica autonoma della scienza e della tecnologia C’è vita se c’è capacità utopica, dove per utopia s’intende […]
Read More
Diffondiamo dal blog del 5 ottobre 2015 di Riccardo Petrella Banning Poverty 2018 Destabilizzazione politica, marginalizzazione economica: il risultato è un sistema di apartheid globale. Dal caos sapientemente prodotto e governato (guerre e migrazioni) si sta alimentando la domanda di un “nuovo” ordine mondiale, quello della Globalizzazione. Questo viene oggi servito per […]
Read More
Intervento di Riccardo Petrella alla iniziativa a Reggio Emilia del 13 settembre 2015 organizzata dal Movimento 5 Stelle, con altre associazioni in lotta per la ripubblicizzazione dell’acqua a Reggio Emilia. 1. Il contesto Il mondo è abitato da una umanità sbriciolata, all’era di una globalizzazione tecno-produttiva e finanziaria predatrice della vita. I popoli […]
Read More
Diffondiamo da La Repubblica.it del 16 giugno 2015 Già l’accoppiata di titolo e sottotitolo della nuova enciclica di Bergoglio è molto significativa: “Laudato sì. Sulla cura della casa comune“. Vi compaiono tre concetti decisivi della complessiva interpretazione bergogliana del cristianesimo come servizio e difesa dell’uomo: 1) la lode, ovvero la dimensione contemplativa, assolutamente essenziale per la spiritualità gesuita; 2) la […]
Read More
Diffondiamo da Il sole 24 ore del 7 giugno 2015 La povertà estrema continua ad affliggere un miliardo di persone nel mondo . Quando abbiamo pensato a una Conferenza internazionale sul ruolo di tecnologie e infrastrutture nell’alleviarla, abbiamo cercato di trattarne il problema secondo una linea nuova per il pensiero politico comune […]
Read More
Pagina 2 di 8«12345...»Ultima »