You are here: Home » Dichiariamo illegale la povertà
Category: Dichiariamo illegale la povertà
Da una preoccupazione della Comunità di Sant’Egidio sul futuro delle nostre società – emersa in questi giorni durante la crisi causata dal coronavirus – nasce questo appello, tradotto in diverse lingue e diffuso a livello internazionale (vedi i primi firmatari in fondo).È rivolto a tutti, cittadini e istituzioni, per un deciso cambiamento di mentalità che […]
Read More
Riccardo Petrella ha curato il Rapporto conclusivo La carta degli abitanti della terra. Verso un patto dell’umanità e l’iniziativa Carta d’Identità mondiale – abitante della terra (CIM) a cura di AGORA degli abitanti della terra. Il 14 marzo Riccardo Petrella ci ha inviato il documento che riproduciamo accompagnato da questa lettera: Ci aspettiamo […]
Read More
* Il 13-16 Dicembre 2018 sarà tenuto a Figueres (affascinante città “piccola” nel nord della Catalogna, in Spagna, a circa 20 km dal confine con la Francia) il summit internazionale “L’Audacia nel nome dell’Umanità” ideato e organizzato da Riccardo Petrella insieme alla Fodazione Audace Humanité. Per informazioni tecnico organizztive http://www.castillosanfernando.org. Figueres è facilmente raggiungibile in TGV, […]
Read More
Dopo aver firmato un importante Memorandum of Understanding con il National Committee for Counter Trafficking cambogiano, GVC ha presentato a Bangkok la ricerca “Migrazione Lavorativa e Tratta”, realizzata insieme all’Asian Institute of Technology di Bangkok. Il testo è di Margherita Romanelli Policy Advisor e Responsabile Asia GVC È un intreccio di parole, concetti, attori quello […]
Read More
Diffondiamo da salute internazionale del 29 gennaio 2018 Viviamo in un mondo dove un gruppo minuscolo di individui incredibilmente ricchi può esercitare un controllo spropositato sulla vita economica e politica della comunità globale. Nell’ultimo anno c’è stato il più grande aumento di miliardari nella storia: uno in più ogni due giorni. In 12 […]
Read More
I gatti di Pacho il prezzo della disperazione la disperazione del prezzo in un mondo compresso tra disoccupazione e contabilità il valore di ogni cosa financo la vita sotto il giogo della convenienza addio compagno Pacho tu hai pagato la disperazione del prezzo e il prezzo della disperazione di […]
Read More
Diffondiamo da via Po, inserto culturale del quotidiano Conquiste del Lavoro Perché pubblicare oggi in Italia una corposissima inchiesta sul campo che ha per oggetto il disagio sociale nella Francia degli anni ’90 e per di più condotta con metodi criticati dall’accademia? La risposta è semplice: perché continua a parlare di noi, noi europei sempre […]
Read More
Diffondiamo il testo di Riccardo Petrella di prossima pubblicazione in un libro curato da Roberto Louvin che nel 2014 ha sostituito Stefano Rodotà alla presidenza dell’ International University College di Torino. 1. Introduzione. Il muro Come spiegare l’impasse nella quale si trovano le azioni di salvaguardia e di promozione dei diritti umani […]
Read More
1.Nuovo crack finanziario mondiale, peggiore del 2008 e dei precedenti? Crisi eccezionale, per molti annunciata, per tanti altri imprevedibile? Le spiegazioni degli addetti ai lavori e degli economisti guru sono numerose, e tutte convergono per sostenere che le cause sono molteplici. C’è chi focalizza sulla forte caduta, persistente, del prezzo del petrolio, che rende meno […]
Read More
Questo testo di Riccardo Petrella è stato pubblicato sul numero febbraio 2016 del mensile Nigrizia con questa premessa : In origine doveva essere una recensione. Ma è diventato uno scritto “sopra i massimi sistemi”. Riflessione utile ai tanti che si dicono favorevoli ai beni comuni, ma non sanno bene di che […]
Read More
Pagina 1 di 812345...»Ultima »