You are here: Home » Dibattiti
Category: Dibattiti
Diffondiamo da Huffington Post del 21 Novembre 2014 questa intervista a Luciano Gallino fatta da Antonella Tarpino Se si leggono le riflessioni del grande sociologo Luciano Gallino, L’Impresa Responsabile. Intervista su Adriano Olivetti, si prova un sentimento paradossale: per quanta modernità (senso radicale di innovazione, cultura industriale, sociale, urbanistica..) ci sia stata in quello straordinario laboratorio, […]
Read More
DIBATTITO SULLA STORIA DEI RAPPORTI TRA CAPITALE E LAVORO. Diffondiamo da blog micro-mega del 28 ottobre 2014 Il capitalismo? Finito, almeno nella forma che aveva assunto nell’era industriale. A emettere la sentenza non è un neo marxista radicale che, con la crisi, vede finalmente approssimarsi il “crollo” dell’odiato nemico, né un economista che […]
Read More
DIBATTITO SULLA STORIA DEI RAPPORTI TRA CAPITALE E LAVORO 1. Cantare La parola “socialismo” è diventata incomprensibile. Porta con sé e comunica altre cose; ha cambiato contenuto. Che significato può avere la parola “produttori” in un mondo che conosce solo consumatori? L’espressione “proletario” è oggi ridicolizzata, ma sono scomparsi i soggetti, […]
Read More
DIBATTITO SU SCIENZA E FEDE In occasione del dibattito a Bologna il 30 ottobre 2014 sul Galileo di Heilbron a cura di Silvio Bergia e Bruno Giorgini che affronta i temi dei rapporti tra scienza e fede riportiamo il dibattito tra due chimici: Peter Atkins e Vincenzo Balzani avvenuto nel novembre-dicembre 2013 […]
Read More
DIBATTITO SU SCIENZA E FEDE Giovedì 30 ottobre 2014 alle ore 20,30 al Centro delle Donne di Bologna (Via del Piombo 5) Silvio Bergia e Bruno Giorgini discuteranno su Il Galileo di Heilbron. Vita morte e miracoli della rivoluzione scientifica. Questa iniziativa è patrocinata da Qcodemag, Inchiesta e Libreria Ubik Inrnerio ed […]
Read More
DIBATTITO SULLA STORIA DEI RAPPORTI TRA CAPITALE E LAVORO Sul Corriere della sera, del 30 settembre, è apparso un lungo articolo di Paolo Mieli, sul progresso tecnologico e sociale avvenuto grazie alla tratta degli schiavi. Un articolo interessante che presenta un libro in uscita della casa editrice il Mulino di Markus […]
Read More
DIBATTITO SULLA RELAZIONE TRA CAPITALE E LAVORO Intervista a Christian Marazzi di Gigi Roggero pubblicato il 16 settembre 2014 su http://quaderni.sanprecario.info Nonostante che si parli di necessità della crescita, le politiche economiche adottate in Europa sotto l’input tedesco vanno nella direzione opposta e la situazione rimane sempre critica. Christian Marazzi sottolinea […]
Read More
DIBATTITO SU MARX Sta per uscire la traduzione italiana di Le Capital au XXIe siècle di Thomas Piketty su cui www.inchiestaonline.it è già più volte intervenuta (nella rubrica “economia” del 10 giugno 2014 e del 6 maggio 2014). Pubblichiamo alcuni stralci del testo di Russel Jacoby pubblicato nell’ultimo numero de Le […]
Read More
DIBATTITO SU MARX Per ricordare Vittorio Rieser e l’importanza delle sue analisi pubblichiamo due suoi testi [2012 e 2008] e una sua intervista del 2001. La foto di Vittorio è di Vanna Lorenzoni. 1. Vittorio Rieser: Riflessioni senili a ruota libera su crisi del capitalismo e crisi della sinistra [da AAVV. […]
Read More
DIBATTITO SU MARX Riceviamo da Angelina Lopez la presentazione del suo libro: Sociologia e marxismo. Un dibattito negli anni Cinquanta, Edizioni Nuova Cultura, Roma 2013, che segnaliamo alle lettrici e lettori di “Inchiesta” Ad essere messa in campo era la reale egemonia della sinistra non solo nel pensiero e nell’azione oppositiva, […]
Read More