You are here: Home » Culture e Religioni
Category: Culture e Religioni
* Ius soli Ius soli Nient’altro che diritto Di cittadinanza italiana A chi nasca in Italia Greta giù dal bus Che porta a scuola i bambini le bambine Quattro anni Una ora a piedi Per un diritto universale Andare a scuola Ministro Azzolina Le scuole che lei vuole aperte Apriranno le porte A questa bambina? […]
Read More
Dopo cinque anni di esperienza a contatto di una Associazione che ha preso ispirazione dall’Enciclica Laudato Si’, traggo la convinzione che le resistenze politico-culturali, oltre che ad un irresponsabile rigetto del monito di Francesco, siano dovute principalmente al rifiuto di separarsi definitivamente dall’idea dello “sviluppo”. Un rifiuto che continua ad alimentare un’illusione rivelatasi al […]
Read More
* Anonimo Lo imbratta Come Ebreo Quindi non italiano Così l’odio Divide Spacca Separa E richiama altro odio Pochi sanno Quante fogne Scorrano sotto i nostri occhi Inodori Micidiali Solo l’amore Tiene uniti Ripara Ci affranca Saremo uomini e donne Bambini Animali e piante Luna sole Vita Se proveremo amore Non il contrario […]
Read More
Padre Settimio Ferrazzetta era un umile frate francescano diventato il primo vescovo della Guinea Bissau. Un volumetto, “ARTURO SETTIMIO FERRAZZETTA – VESCOVO IN GUINEA BISSAU”di autori vari, edito da Rete Guinea Bissau, racconta in quaranta pagine la vita straordinaria di un montanaro divenuto bissauguineano (nella Guinea Bissau dicevano di lui che era […]
Read More
Diffondiamo su segnalazione di Laura Corradi È ARRIVATO IL MOMENTO! LIBERTÀ PER ÖCALAN! Crisi L‘attuale crisi globale si manifesta in una molteplicità di guerre e conflitti armati. Il Medio Oriente si trova al centro di questa »Terza Guerra Mondiale«. E nel cuore del Medio Oriente si trovano le curde e i curdi, […]
Read More
Si parla di una certa America Solo di lei Del covid19 Giusto Ma… Tanti cuori Della Terra Hanno sete Piovono solo Proiettili Il Sahel non ha più tempo Che l’aspetta Nemmeno Godot Neppure i Tartari Si spara agli inermi Si crepa Come la terra Si scappa Tra le raffiche Di mitra Di odio […]
Read More
Lo so che ci sei tornato Per amore E l’amore ci vede sempre bene Tranne che all’inizio Quando ha bisogno delle stelle Per guardare Per orientarsi E tu chissà quante ne hai viste in quel cielo Terso Di rose del deserto E mare E il Nilo Chissà Patrick L’amore non vede Le trappole […]
Read More
Questo testo è stato pubblicato su www. inchiestaonline.it due anni fa per ricordare Pier Cesare Bori Una caratteristica singolare di Pier Cesare Bori, fra le tante che fanno di lui una figura davvero eccezionale nel panorama intellettuale contemporaneo, è la straordinaria vastità delle sue letture, che alimentano un peculiare stile di pensiero spaziando […]
Read More
Diffondiamo da il fatto quotidiano del 27 ottobre 2020 Armi nucleari, ok alla ratifica del trattato per la proibizione. Ma manca la firma dell’Italia La notizia rimbalza nascosta ma inoccultabile sui media di ogni Paese. Incredulità e disattenzione sembrano gli effetti cui si abbandonano in questi giorni gli opinionisti, i politici, perfino gli intellettuali, che in […]
Read More
Nizza ancora Ancora Questa mattina Andata in malora Col sangue dei morti ammazzati Nella Cattedrale Non è Eliot È vero Il mare di Nizza Mi ricordava lei La pittrice Morisot Mi ricorda una banchisa Rossa Un mare colore del vino Nero Tutto Tutto nero La città buia Ferita da un … No […]
Read More