You are here: Home » Animali e piante
Category: Animali e piante
La foto è stata scattata da Antonio Gardenghi sul Monte la fine in provincia di Bologna * IL BOSCO ( Appennino) * Quando la radura In mezzo alle alte mura Dei fusti alberati Diventa un chiosco di luce Il bosco Tra fogli di neve Mantiene le forme Della notte gelata Le orme dei rari […]
Read More
Dal punto di vista botanico una definizione della primula, più o meno completa può essere: “La primula è un genere di piante della famiglia delle Primulacee, originario delle zone temperate di Europa, Asia e America. Comprende circa 500 specie di piante erbacee annuali e perenni, alte da pochi centimetri fino a diversi decimetri, […]
Read More
* * La moria di api In Lombardia I pesticidi Le hanno portate via Sulla terra morte Senza ali 8 o 9 milioni – sì milioni – di api! Senza cordoglio Tutte quante Nella Bassa Del fiume Oglio Campi di mais e soia a perdita d’occhio Futuro mangime Da intensivi i corpi delle api morte […]
Read More
Dopo cinque anni di esperienza a contatto di una Associazione che ha preso ispirazione dall’Enciclica Laudato Si’, traggo la convinzione che le resistenze politico-culturali, oltre che ad un irresponsabile rigetto del monito di Francesco, siano dovute principalmente al rifiuto di separarsi definitivamente dall’idea dello “sviluppo”. Un rifiuto che continua ad alimentare un’illusione rivelatasi al […]
Read More
Agli alberi * * agli alberi che respirano che soffiano ossigeno nei nostri sogni che mangiano il nostro veleno agli alberi che non si lamentano perdono la chioma non vanno col parrucchino a fingere altre stagioni agli alberi che ci coprono ci portano le radici tenere e forti della vita Bellissimo!Crea una risposta con Bellissimo!Bello!Crea […]
Read More
CITES, acronimo di Convention on International Trade of Endangered Species (Convenzione sul commercio internazionale delle specie minacciate di estinzione) chiamata anche Convenzione di Washington, perché è li che è stata firmata nel 1975. Nel CITES viene più volte ricordato il pangolino. Sul pangolino diffondiamo l’articolo di Andrea Giambartolomei Redattore lavialibera del 28 aprile 2020 […]
Read More
* * Patrimonio della umanità Spiaggia Sommersa da pesci Crostacei Polipi Molluschi Stelle del mare Senza vita Tutto è nero In una notte Dell’uomo Che uccide la vita Uccide se stesso Uno dei tanti disastri Uomo finché non lo desiderai Cosa potrà cambiare? Senza arte né parte Dove speri di fuggire Su Marte? Il […]
Read More
Loro no Loro hanno Loro hanno detto No Ai veleni Sui loro pomi Sui loro polmoni Sulla loro valle Malles/Mals Sudtirol/Alto Adige Hanno votato no Producono il 10% Delle mele D’Europa Hanno detto basta Hanno tutti contro Mi ricordo di Brecht Il melo fiorito Veste da sposa la Val Venosta/Vinschgau Ma si sposava con la […]
Read More
I Ghiacciai se ne vanno Non salutano Urlano Il loro rauco Spaventoso addio Collassano Gli enormi Liquefatti compagni di vita Sbarcano nel caldo che li ha uccisi Annegano Nella loro acqua Sono sempre meno Sempre più piccoli Quanto più grande La nostra inerzia La nostra cecità * * Gli struzzi Gli struzzi * * La […]
Read More
NOVITÀ C’è qualcosa di nuovo oggi nell’aria, anzi di antico: o è la primavera o è la peste. Per la primavera sarebbe un po’ prestino, come ogni anno le giornate si sono allungate con perfetta puntualità, ma le mimose a febbraio sono già all’apice della fioritura, forse l’8 marzo le importeremo dalla Scandinavia […]
Read More