You are here: Home » Archives for
Roberto Dall'Olio
Roberto Dall'Olio (1965) è attualmente Assessore all'intercultura, valorizzazione dei beni culturali e sport del Comune di Bentivoglio (Bologna). È membro del direttivo bolognese dell'Anpi. Poeta e autore dal forte impegno civile, insegna Storia e Filosofia al Liceo Classico "Ariosto" di Ferrara. Ha vinto il concorso nazionale di poesia va pensiero a Soragna (Parma).Tra le sue pubblicazioni: Entro il limite. La resistenza mite in Alex Langer (La Meridiana, 2000); Per questo sono rinato (Pendragon, 2005); La storia insegna (Pendragon, 2007); Il minuto di silenzio (Edizioni del Leone, 2008), La morte vita (Edizioni del Leone, 2010).
I ROGHI DELLE FORESTE coraggio grand’uomini o piccoli non è infatti una questione di statura quanto di cultura della vita coraggio prendiamoci cura della Terra coraggio si dichiari senza se senza ma i roghi delle foreste un crimine contro l’umanità
Read More
Il 10 maggio 1933, ottantadue anni fa, Goebbels organizzò l’incendio di libri davanti all’Opernplatz di Berlino. Il ministro del Reich dottor Goebbels così si rivolse agli studenti. “Camerati studenti, uomini e donne tedesche, l’era dell’esagerato intellettualismo ebraico è giunta alla fine. Il trionfo della rivoluzione germanica ha liberato la strada per la nuova via tedesca. […]
Read More
Pubblichiamo la poesia di Roberto Dall’Olio dopo la doppietta segnata da Lionel Andrès Messi con la maglia del Barcellona al Bayern Monaco il 6 maggio 2015 HO VISTO MESSI GIOCARE ho visto anch’ io come parte del mondo Messi giocare nel suo tempio da semidio del pallone l’ho visto piegare i Bavaresi […]
Read More
LA SPERANZA IN UN VOLTO il mondo della speranza si è riflesso su quel viso dalle palpebre chiuse gonfie di polvere quei quattro mesi nascosti dalla catastrofe alla catastrofe quel sorriso da piccolo Buddha come se l’illuminazione e il satori del grande maestro e quel sorriso fossero gli stessi quel sorriso […]
Read More
NEL CENTENARIO DEL GENOCIDIO DEGLI ARMENI non gettiamo il veleno dell’oblio nei mari di grano del poeta Varujan la sua stella brilla per tutti nel cimitero azzurro del popolo Armeno 1. Papa Francesco: Nel centesimo anniversario del genocidio degli armeni 12 aprile 2015- 12 aprile 1915 Da repubblica.it […]
Read More
Roberto Dall’Olio ha intervistato per “Inchiesta” Massimo Raffaeli, critico letterario e docente di letteratura. Raffaeli scrive di letteratura e di calcio, entrambe passioni della sua vita. Collabora con quotidiani fra cui Il Manifesto e La stampa e con riviste e periodici tra i quali Alias e Lo Straniero . Ha curato l’opera di autori italiani (Betocchi, […]
Read More
ELOGIO DEL CRICKET evviva il vecchio cricket che conosco a malapena da quando è nato ha regole di stare uniti come alberi nel bosco questo forse non piace ai Talebani vietato tassativamente con attentati invece piace agli esseri umani probabilmente per la vena di giocare assistere vedere lo spirito dell’unione avverarsi su […]
Read More
LA PLASTICA NEL MARE nella giornata mondiale della Poesia la plastica nel mare sembra niente come un pesce sfugente che i pesci riducono a brandelli si addensa nelle baie trapsarenti colorate tra scatole barattoli discariche indecenti le testtugini fasciate soffocano in quei tranelli i fondali bianchi ricoperti le stelle marine […]
Read More
LA NOTTE DELL’ISIS ricordate le statue di Bamiyan i grandi Buddha afgani sbriciolati dai Taliban? Ricordiamo Ninive spezzata nella cinta nuda arsa viva e trivellata dai martelli a pneuma la civiltà Assira là che spira in una notte infinita d’asfissia… ricordiamo che l’Europa vide distruggere Chiese bruciare eretici […]
Read More
LA BARCACCIA PROFANATA adesso che l’hanno profanata riflettiamo… il mondo rifletta rifletta che raptus di mani offendono l’inestimabile bellezza del mondo… come a Roma la birra a fiumi scioglieva la coscienza dei vandali i tifosi del tifo che ha infettato il patrimonio umano della Barcaccia le tue […]
Read More