You are here: Home » Archives for
Laura Corradi
Laura Corradi, nata a Milano nel 1960, è ricercatrice all'Università della Calabria, dove insegna Studi sulla Costruzione Sociale delle Differenze di Genere e Fondamenti Sociali della Salute e della Malattie.
* * Libertà per Öcalan! Laura Corradi intervista Yilmaz Orkan rappresentante del popolo curdo in Italia In questi giorni è iniziata la seconda campagna per la libertà del presidente curdo Abdullah Öcalan detenuto illegalmente in Turchia nell’isola di Imrali da 22 anni, simbolo vivente della lotta del popolo curdo per l’autodeterminazione. Öcalan non […]
Read More
Diffondiamo su segnalazione di Laura Corradi È ARRIVATO IL MOMENTO! LIBERTÀ PER ÖCALAN! Crisi L‘attuale crisi globale si manifesta in una molteplicità di guerre e conflitti armati. Il Medio Oriente si trova al centro di questa »Terza Guerra Mondiale«. E nel cuore del Medio Oriente si trovano le curde e i curdi, […]
Read More
La foto documenta sessanta aerei turchi che bombardano il sud del Kurdistan. Colpiti ospedali e campi profughi . La foto è tratta da retekurdistan.it Perché nessun telegiornale parla dei BOMBARDAMENTI TURCHI nel SUD del KURDISTAN? A mezzanotte del 15 giugno, aerei da guerra turchi bombardano il Campo profughi di Makhmour – […]
Read More
* Creare benessere eco-sociale senza crescita del Pil. Un commento alle policy europee sulla ‘sostenibilità sociale’ alla luce dell’emergenza Covid * Introduzione. Durante la seconda metà del lockdown ho investito il mio tempo libero dalla didattica online nel documentarmi sugli strumenti di attuazione e monitoraggio delle politiche di ‘sostenibilità sociale’ a livello Europeo. In […]
Read More
Ho inviato a nome della redazione un invito ad amiche e amici per fare abbonamenti a Inchiesta 2019 ma non pensavo che Laura (della quale stiamo pubblicando su “Inchiesta” il Dossier “Per una critica della scienza e tecnologia”) fosse in una zona a rischio. Questo messaggio mi è arrivato oggi alle 18,07. La bandiera […]
Read More
La mia amica Laura Corradi mi ha inviato questa intensa lettera scritta da Eduardo “Pacho” della Giovanna prima di spararsi il 7 gennaio 2017. E una lettera drammaticamente attuale anche se è stata scritta sette mesi fa. (v.c.) 1. RADIO ONDA D’URTO: L’ULTIMO SALUTO E L’AMARO GRIDO DI ACCUSA DI “PACHO”, EX GUERRIGLIERO ESULE […]
Read More
Alle ore 18 mercoledì 13 giugno press o la Mediateca GATEWAY Via San Petronio Vecchio 33/b Bologna verrà presentato il libro Il silenzio della terra- Sociologia post coloniale, realtà aborigene e l’importanza del luogo di Laura Corradi e Raewyn Connell (Editore Mimesis) Il libro verrà presentato da: Vittorio Capecchi direttore di […]
Read More
Per invitare alla lettura del libro di Raewyn Connell e Laura Corradi, Il silenzio della terra. Sociologia Postcoloniale, realtà aborigene e l’importanza del luogo, Milano, Mimesis Edizioni, 2014. diffondiamo questa recensione del libro fatta da Eric Eduardo Sanchez Chavez della Università della Calabria Erik Eduardo Sanchez Chavez: IL CANTO DELLE REALTÀ ABORIGINE […]
Read More
Laura Corradi: Come avete cominciato ad interessarvi della Cina? Per molti anni vi siete occupati di migranti e di mobilità internazionale di capitali. Ferruccio ha studiato i movimenti di forza-lavoro e di investimenti, Devi ha fatto ricerca nell’Est europeo. Penso che i nostri lettori sarebbero curiosi di sapere quali ragioni vi hanno fatto decidere […]
Read More
Diffondiamo da www.noidonne.org del 13 gennaio 2015 l’intervista di Marta Mariani a Laura Corradi in occasione della uscita del suo libro Specchio delle sue brame. Analisi socio-politica della pubblicità: genere,classe, razza,età ed eterosessualità, Libreria universitaria.it 2014 “Mediaticamente, l’esser vecchi diventa ripugnante o ridicolo. La senilità è uno stato da occultare, come una malattia […]
Read More