You are here: Home » Archives for
Franco Di Giangirolamo
Franco Di Giangirolamo (1946) è il Presidente dell'Auser Regionale dell'Emilia-Romagna.
Diffondiamo questa presa di posizione dell’ANPI che ci ha inviato Franco Di Giangirolamo residente a Berlino- Dopo la lodevole operazione di salvataggio dei naufraghi nel Mediterraneo da parte della Sea Watch abbiamo dovuto assistere con disgusto alle manifestazioni di volgarità, arroganza, impotenza e xenofobia che il governo italiano ha esibito senza vergogna, tentando maldestramente di […]
Read More
Il 2017 si è annunciato come un vero anno nuovo, di quelli dai quali ci si aspettano, chissà perché ? delle novità. Niente di particolarmente eclatante: un fastidioso e condizionante male al ginocchio, che avrei scoperto dopo vari mesi essere frutto dei miei annosi problemi di schiena (che si è aggiunto agli acciacchi ordinari della […]
Read More
Nelle immagini marionette giganti per la festa di riunificazione della Germania a Berlino Oggi, tre ottobre, si festeggia la riunificazione della Germania. I risultati delle elezioni politiche, sarebbero già sufficienti a fotografare „lo Stato dell’Unione“. Senza entrare nella complessa disamina del voto, basti dire che , nelle 6 regioni della ex DDR, i partiti che […]
Read More
Diffondiamo dal blog di “Invece Concita. Il luogo delle vostre storie” l’intervento del 24 agosto 2017 del nostro collaboratore Franco Di Giangirolamo da Berlino “Il caso che le espongo non è solo personale ma è emblematico. Mia moglie, cilena, dopo anni di ricerca di un lavoro decente in Italia decide di cercarlo […]
Read More
Negli ultimi anni ci si imbatte sempre piu´spesso in interviste televisive e radiofoniche, articoli sui giornali, video sui social attraverso i quali si propaganda, di fatto, una moderna corsa all´oro con immagini esotiche di pensionati goderecci, stravaccati su spiagge da sogno, finalmente felici in localita´dove la vita non costa niente e la si […]
Read More
E’ la vigilia di Pasqua, piove, tira vento e si preannuncia una notte fredda, molto appropriata per celebrare uno dei tanti crimini dell’imperialismo in medio oriente. Se comprendessi meglio il tedesco starei visionando un film in TV, se non fossi stanco terminerei la lettura di uno dei libri che ho accumulato sul comodino. […]
Read More
Era la fine di Maggio quando salivo sullo strano ponte (appresi piu´tardi che era opera dei prigionieri della prima guerra mondiale) che collegava Treptow Park con l`isoletta dove avrei vissuto con mia moglie per un anno e mezzo. La fermata del bus, davanti alla sede del Comune mi aveva offerto una prima sorpresa: diversi […]
Read More
Una delle sfide globali del XXI secolo, di dimensione analoga a quella “ambientale”, è rappresentata dall’invecchiamento della popolazione, fenomeno che interessa sia le regioni del mondo “sviluppato” che i paesi emergenti (economie in transizione) e i cosiddetti paesi in via di sviluppo. I determinanti fondamentali di questo fenomeno demografico globale, storicamente inedito e […]
Read More
Su segnalazione di Franco di Giangirolamo riproduciamo, per la sua attualità, l’intervento di Alvaro Garcia Linera, Vice Presidente dello Stato Plurinazionale della Bolivia, al IV Congresso del Partito della Sinistra Europea (PSE) che il 13-15 dicembre 2013 ha riunito 30 formazioni europee a Madrid con l’intento di unificarne le strategie di fronte alle […]
Read More
Pubblichiamo su “Inchiesta on line” una nota di Franco di Giangirolamo presidente dell’AUSER Emilia Romagna che fornisce dati e prime valutazioni politiche sul terremoto sulla base delle attività svolte nell’area terremotata dall’AUSER (acronimo di Autogestione servizi), la più importante associazione di volontariato delle persone anziane nata nel 1989 dalla CGIL e dallo […]
Read More