You are here: Home » Archives for marzo 2013
Archive for marzo, 2013
Diffondiamo questo testo di Emiliano di Marco pubblicato da Agoravox che ricostruisce la storia della Città della Scienza (su cui rogo siamo già intervenuti su “Inchiesta”. Emiliano di Marco si definisce: “mediattivista, antimafioso, antirazzista, seminatore fiducioso di tracce nella rete etc.. collabora occasionalmente con la redazione napoletana del Corriere del mezzogiorno” Il rogo […]
Read More
Su suggerimento di Saverio Caruso pubblichiamo con il permesso dell’autore questo strepitoso testo di Galileo Dallolio. In questo testo vengono ricordati due amici di Inchiesta che ci hanno lasciato: Roversi e la sua libreria Palmaverde, Gregorio (Grigorios Kapsomenos) e la libreria delle Moline. Le immagini presentate in queste pagine on line li […]
Read More
DOSSIER DOPO ELEZIONI 35 Inseriamo nel Dossier questo testo di Renato Voltolin pubblicato il 19 marzo 2013 su www.neteditor.it In qualità di sociologo e psicologo, ma soprattutto come simpatizzante del “Movimento 5 stelle”, intendo, con questo breve scritto, dare il mio modesto contributo per sostenere quello spirito politico che ritengo dovrebbe continuare ad animare […]
Read More
22. Mercoledì 13 marzo, presso l’aula Pascoli del Dipartimento di Italianistica di via Zamboni 32, si è tenuto un convegno che ha riunito docenti e scrittori provenienti da tutta Italia. Sebbene l’evento sia durato quasi cinque ore, l’aula è sempre stata colma di persone, alcune delle quali sono state costrette, vista la mancanza […]
Read More
Diffondiamo questo testo da www.internazionale.it del 18 marzo 2013 Questa è la storia di Davide contro Golia, Ulisse contro Polifemo, Beowulf contro Grendel. Solo che il finale è ancora da scrivere. È la storia di un gruppo di cittadini bolognesi, di varia provenienza ed età anagrafica, che di fronte al dissesto della […]
Read More
NAPOLI : LA SCIENZA IN FUMO ridiamoci il Museo della Scienza chiedono a gran voce i diecimila di Bagnoli tanti napoletani basta pazienza! Ridiamoci il Museo della Scienza chiedono gli italiani messi in croce dal solito correo intreccio di malavita e affari che uccide la cultura perchè perchè ne hanno paura […]
Read More
DOSSIER DOPO ELEZIONI 33. Pubblichiamo i due discorsi integrali pronunciati il 16 marzo 2013 da Laura Boldrini e Pietro Grasso in occasione della loro nomina a Presidente della Camera e Presidente del Senato. Laura Boldrini: Il mio pensiero va a chi ha perduto certezze e speranze Care deputate e cari deputati, permettetemi […]
Read More
A Milano è stata costituita l’Associazione Milano Becoming (soci fondatori Laura Balbo, Giuliano Chiaretti; Enzo Colombo e Roberto Moscati ) che si propone una serie di progetti molto significativi che potrebbero essere realizzati anche in altre città per “costruire reti” in una fase di grande incertezza politica e culturale. I due possibili titoli […]
Read More
Il Parlamento Europeo di Strasburgo il 13 marzo 2013 ha detto no al bilancio pluriennale su cui i Governi dei Paesi membri dell’Unione Europea si erano accordati. Probabilmente i cambiamenti saranno minimi, ma l’unica istituzione europea eletta dai cittadini ha mandato ai governi un segnale importante. Così è avvenuto ciò alcuni si auguravano, […]
Read More
DOSSIER DOPO ELEZIONI 32 Intervento di Guido Viale pubblicato da il manifesto del 16 marzo 2013. L’esito delle elezioni ha tolto il tappo a un sistema politico bloccato, pietrificato dall’egemonia, condivisa da destra e sinistra, del pensiero unico (e in Italia consolidata, e in parte mascherata, dal dilagante berlusconismo). Ma non è stato Beppe Grillo […]
Read More
Pagina 3 di 7«12345...»Ultima »